Dentro le miniere d’oro con caschetto e luce, alla scoperta di pipistrelli e geotritoni
Come si possono legare, unire e valorizzare allo stesso tempo la storia, il paesaggio, l’archeologia industriale e la memoria di un territorio, tutelando e facendo conoscere inoltre l'habitat naturale di alcune specie di interesse comunitario? A dare la risposta ci prova l'ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino piemontese con il progetto di riqualificazione delle miniere d'oro del Parco Capanne di Marcarolo
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
11 Settembre 2017
ore
00:00
Come si possono legare, unire e valorizzare allo stesso tempo la storia, il paesaggio, l’archeologia...
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info
Con il bat detector alla ricerca dei pipistrelli
Sabato 26 agosto un'intera serata dedicata alla scoperta e alle particolarità di questi curiosi e affascinanti mammiferi organizzata dal parco naturale delle Capanne di Marcarolo a Tagliolo Monferrato
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
26 Agosto 2017
ore
00:00
Sabato 26 agosto un'intera serata dedicata alla scoperta e alle particolarità di questi curiosi e af...
Notte dei pipistrelli, escursione nel mondo di questi animali affascinanti
In occasione dell'iniziativa European Bat Night dedicata ai pipistrelli, il parco Capanne di Marcarolo organizza un'escursione alla scoperta di questi affascinanti animali
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
20 Agosto 2017
ore
00:00
In occasione dell'iniziativa European Bat Night dedicata ai pipistrelli, il parco Capanne di Marcaro...
Documentari sulla natura e musica occitana, c’è il Marcarolo Film Festival
"Il festival è nato nel 2008 con la consapevolezza che l'audiovisivo oggi rappresenta uno dei principali strumenti per diffondere la conoscenza dai territori e delle diverse culture e per stimolare una riflessione sulle problematiche ambientali e sulle responsabilità individuali", spiegano dall'ente di gestione delle Aree Protette dell'Appennino piemontese
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
12 Agosto 2017
ore
00:00
"Il festival è nato nel 2008 con la consapevolezza che l'audiovisivo oggi rappresenta uno dei princi...
Bike Tour, valorizzare l’Appennino e le sue eccellenze pedalando
Appennino Bike Tour è un ciclo-viaggio istituzionale a staffetta in 42 tappe dalla Liguria alla Sicilia con la finalità di valorizzare l'Appennino attraverso tutte le sue eccellenze. Gli appassionati di mountain bike del territorio delle Aree Protette dell'Appennino Piemontese potranno partecipare alla seconda tappa del tour con l'accompagnamento della guida David Pastore
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
14 Luglio 2017
ore
00:00
Appennino Bike Tour è un ciclo-viaggio istituzionale a staffetta in 42 tappe dalla Liguria alla Sici...
Cortese: “Anticipo stagionale di dieci giorni”. Ma il caldo per ora non preoccupa
Le gelate di fine aprile e ora un brusco aumento delle temperature e un caldo eccessivo. Che il meteo abbia fatto registrare, negli ultimi tempi, andamenti anomali non è una novità, ma ora la siccità sta creando forti problemi all'agricoltura, in particolare ad alcune colture: mais, girasole, frumento. Naturale chiedersi se la brina prima, e il caldo ora, abbiano avuto ripercussioni sui vitigni e quale sia lo stato di salute delle viti
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
11 Luglio 2017
ore
00:00
Le gelate di fine aprile e ora un brusco aumento delle temperature e un caldo eccessivo. Che il mete...