In Primo Piano

Acqui-Genova: il vertice con la Regione deve fare chiarezza
Società
L'incontro
Tra lavori a Mele e disservizi recenti, non c'è pace per chi ogni giorno percorre la tratta
Edoardo Schettino 
26 Novembre 2025
ore
06:59
OVADA - Si terrà domani a Genova, giovedì 27 novembre alle 18.30, il vertice previsto tra Regione Liguria e Comitato Trasporti Valli Stura e Orba per confrontarsi sull' Acqui - Genova. All'ordine del giorno dell'incontro concesso dall'assessore ai Trasporti Marco Scajola le tappe di sviluppo del cantiere che a Mele dovrà portare al superamento della storica frana che strozza la linea all'uscita della galleria del Turchino. Inevitabilmente però si dovrà affrontare il tema dei disservizi più recenti. Il mese di novembre si è finora caratterizzato per una quantità crescente di ritardi e disservizi che hanno reso molto complicata la vita dei pendolari che si spostano tra basso Piemonte e Liguria. A riscaldare gli animi dei viaggiatori la constatazione secondo la quale dopo una primavera tutto sommato tranquilla, la situazione è tornata a peggiorare in estate. Nei mesi di luglio e settembre l'indice di affidabilità ha fatto segnare valori oltre i limiti per i quali scattano gli sconti sugli abbonamenti. In mezzo il mese di agosto nel quale i collegamenti sono stati assicurati con i bus che spesso sono fonte di lamentele diffuse e ulteriori disagi. Sperequazione evidente I valori dell'indice di affidabilità sintetizzano in numeri ciò che i pendolari dell'Acqui - Genova sanno bene: il servizio è nettamente inferiore rispetto ad altre direttive comparabili gestite da Regione Liguria. La presenza del binario unico rende molto più complicata la gestione dei disservizi. Solo la settimana scorsa la linea è stata interrotta per la caduta di un albero tra Acquasanta e Borzoli. Il treno in transito verso Genova è stato fermato ed è poi ripartito con un ritardo pesante sulle spalle. Con ogni probabilità anche il valore per il mese di novembre sarà superiore ai limiti. E dire che nei primi sette mesi era accaduto solo due volte. Una situazione ben diversa da quello che era accaduto tra 2023 e 2024 con sforamenti regolari e lamentele di ogni tipo. Dietro a valori numerici c'è la vita di tanti lavoratori e studenti che a causa dei ritardi devono affrontare disagi continui nelle loro vite.
Leggi l'ultima edizione
Ovada, la lunga storia di servizio di Saamo sta per concludersi
Società
La liquidazione
Ai soci le quote di Econet che rimarranno indistinte
Edoardo Schettino 
24 Novembre 2025
ore
06:59
OVADA - Si è chiusa di fatto qualche sera fa la storia di Saamo , l’azienda pubblica del trasporto o...
Ovada e Acqui, con questa A26 Genova rimane piuttosto lontana
Società
L'analisi
Settimana di chiusure notturne programmate
Edoardo Schettino 
24 Novembre 2025
ore
06:55
OVADA - Si apre l'ennesima settimana che prevede per l'A26 il programma di chiusure notturne oramai ...
Ovada, il ricordo di Mario Canepa accomuna tanti estimatori
Cultura & Spettacoli
L'iniziativa
Dopo la serata teatrale e la mostra
Edoardo Schettino 
24 Novembre 2025
ore
06:48
OVADA - Viveva del contrasto insanabile tra un'identità ovadese fortissima e la visione cosmopolita ...
Il Sale piega la Gaviese. Tutti i finali di giornata
Sport
Calcio
I risultati delle squadre alessandrine, con marcatori e classifiche. Ecco il riepilogo
Paolo Livraghi 
23 Novembre 2025
ore
16:47
ALESSANDRIA - Riviviamo insieme la domenica di campionato appena conclusa, passando come sempre in r...
Più letti
Ovada, la lunga storia di servizio di Saamo sta per concludersi
Società
La liquidazione
Ai soci le quote di Econet che rimarranno indistinte
Edoardo Schettino 
24 Novembre 2025
ore
06:59
OVADA - Si è chiusa di fatto qualche sera fa la storia di Saamo , l’azienda pubblica del trasporto o...
Alessandria: Virgo Fidelis, il giorno della fedeltà. L’Arma rinnova il suo giuramento
Cronaca, Fotogallery...
La commemorazione
Nella cerimonia dedicata alla “Vergine Fedele”, i militari in servizio e i veterani oggi hanno ricordato la battaglia del 1941 in cui i Carabinieri scelsero la resistenza estrema
Monica Gasparini 
21 Novembre 2025
ore
12:48
ALESSANDRIA - Virgo Fidelis , il giorno della fedeltà, in cui l'Arma, simbolicamente, rinnova il suo giuramento. Le uniformi, i volti raccolti, il pas...
Ovada, “Vigne Narranti” racconta la viticoltura della provincia
Cultura & Spettacoli
L'iniziativa
Un progetto per valorizzare il patrimonio vitivinicolo e paesaggistico attraverso Qr code, podcast e turismo esperienziale
Edoardo Schettino 
23 Novembre 2025
ore
07:00
OVADA – OVADA - Le vigne raccontano la storia di un territorio, la sua vocazione e la sua tradizione...
Ovada, le mille voci di Claudio Lauretta
Cultura & Spettacoli
Spettacolo
L'imitatore sarà a teatro venerdì. Saluti speciali per i lettori del 'Piccolo'
Redazione 
20 Novembre 2025
ore
08:50
OVADA - Claudio Lauretta , straordinario imitatore con lunga esperienza in televisione e palcoscenic...
Ovada, al via la tre giorni per celebrare Mario Canepa
Cultura & Spettacoli
Il programma
A cinque anni dalla sua scomparsa
Edoardo Schettino 
20 Novembre 2025
ore
06:51
OVADA - Non c’è solo la mostra organizzata dall’ Accademia Urbense, dal titolo “Paesaggi”, nel progr...
Rocca Grimalda, oggi il Trio Plavens
Cultura & Spettacoli
Evento
Appuntamento delle Settimane musicali internazionali
Redazione 
16 Novembre 2025
ore
12:09
ROCCA GRIMALDA - Oggi, domenica, alle ore 17.30, alle cantine di Palazzo Borgatta a Rocca Grimalda ,...