In Primo Piano

Pronto Soccorso: quei fondi Pnrr persi e i buchi di sceneggiatura
Società
La ricostruzione
Per l'adeguamento sismico in via Ruffini
Edoardo Schettino 
17 Novembre 2025
ore
06:59
OVADA - Da qualunque lato la si voglia guardare presenta più di un buco di sceneggiatura questa vicenda del mancato utilizzo dei fondi messi a disposizione dal Pnrr per la ristrutturazione del Pronto Soccorso di Ovada. Nelle ore successive all’ufficializzazione della perdita del contributo da 4.5 milioni di euro si sono moltiplicate le spiegazioni e le rassicurazioni. Ma ora i possibili rimedi non saranno “a costo zero”. Ricapitoliamo: tra settembre e agosto 2024 l’Asl annuncia la disponibilità della cifra per avviare lavori di adeguamento sismico dell’Ospedale Civile di via Ruffini. La notizia era nota già da qualche tempo. Diverse le ipotesi di progetto soppesate, fra queste una prevedeva anche un minimo intervento in villa Gabrieli per recuperare lo spazio necessario. Nel corso di una visita dell’oramai ex direttore generale dell’Asl Luigi Vercellino tutti gli enti si dicono pronti a far la loro parte, rapidamente, per sfruttare la possibilità. Passa un po’ di tempo, al vertice dell’Asl si procede all’avvicendamento previsto con l’arrivo del nuovo direttore generale Francesco Marchitelli. Fase recente La questione del Pronto Soccorso torna d’attualità nel febbraio 2025: il Consiglio Comunale di Ovada concede i necessari permessi, in deroga, per poter procedere con il progetto individuato come il migliore. E qui qualcuno potrebbe alzare la mano e chiedere come sia possibile chiedere autorizzazioni per un progetto che solo qualche mese dopo sarà definito «troppo impattante». A marzo, nel corso di un incontro con i sindaci del territorio Marchitelli spende parole al miele per il territorio e si dice pronto a affrontare ogni sfida per il suo bene. A giugno nel corso della presentazione del Camper della Salute a Villa Gabrieli il direttore generale spiega che il riordino del Pronto Soccorso «si farà con i fondi Pnrr o con altri canali di finanziamento». Passa l’estate. A spiegare che il progetto previsto è finito in soffitta nel mese di ottobre è l’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, unico a metterci la faccia. La settimana scorsa l’annuncio della perdita del finanziamento. Lo stesso Riboldi spiega che per arrivare allo stesso risultato saranno utilizzati fondi concessi dalla Conferenza Stato - Regioni. Immaginiamo noi, deviati da altri utilizzi già previsti. Di fatto un pasticcio sul quale chi ha seguito l’intero iter dovrebbe dire qualcosa.
Leggi l'ultima edizione
A26, le chiusure notturne sono solo il minore tra tanti disagi
Società
Lo scenario
Una mobilità complicata per i pendolari tra quotidianità e proposte di rimborso
Edoardo Schettino 
17 Novembre 2025
ore
06:52
OVADA - Ha sollevato più di una reazione la proposta presentata nel corso della settimana per i rimb...
Colletta alimentare, ecco com’è andata
Società
La notizia della buonanotte
I risultati del Piemonte. Il successo della raccolta solidale
Redazione 
16 Novembre 2025
ore
23:00
ALESSANDRIA - Ieri la Colletta Alimentare , oggi il bilancio. Grazie a  8.300 tonnellate di prodotti...
Atomei salva l’Acqui. Bene il Castellazzo. Tutti i finali di giornata
Sport
Calcio
I risultati finali delle squadre alessandrine, con marcatori e classifiche. Ecco il riepilogo
16 Novembre 2025
ore
16:45
ALESSANDRIA - Riviviamo insieme il turno di campionato appena andato in archivio, passando come semp...
Convocazione Assemblea Ordinaria Iscritti OPI
pubbliredazionale
Ordine delle Professioni infermieristiche, convocazione assemblea annuale degli iscritti
14 Novembre 2025
ore
10:46
In virtù della legge 3/2018 ed in conformità al Regolamento deliberato il 29/12/2020 è convocata l’a...
Saldema, tradizione e innovazione nella carpenteria ‘su misura’
pubbliredazionale, Video
Valore Artigiano 2.0
Saldema rappresenta un modello di eccellenza artigianale nella carpenteria metallica, dove la cura del dettaglio, la competenza tecnica e l’attenzione alla qualità si fondono
Giordano Panaro 
17 Novembre 2025
ore
06:00
Saldema, azienda artigiana di Carbonara Scrivia una realtà specializzata nella lavorazione artigiana...
Alessandria, tutto il calcio della provincia in tempo reale
Sport
Live
Diretta sport: risultati, marcatori e classifiche dalla serie D alla Terza Categoria
Paolo Livraghi 
16 Novembre 2025
ore
14:00
ALESSANDRIA - É tutto pronto per un nuovo turno di campionato che offre davvero tantissimi spunti. S...
Più letti
Ovada, c’è Vi.Ta. Vino e tartufi: due giornate gourmet nel centro storico
Società
L'evento
L'appuntamento alla riscoperta di gusti e tradizioni è per sabato 15 e domenica 16 novembre
Edoardo Schettino 
14 Novembre 2025
ore
06:55
OVADA - Ovada attende l’edizione 2025 di “Vi. Ta. - Vino e Tartufi” . La manifestazione creata dalla...
Sicurezza e lotta al degrado: il Comune cerca un giro di vite
Cronaca
L'incarico
Dalla Lombardia un rinforzo per la Polizia Locale
Edoardo Schettino 
3 Novembre 2025
ore
06:59
OVADA - Negli ultimi anni, fra le tante occupazioni, c’è stata anche l’implementazione di un sistema di videosorveglianza ritenuto oggi tra i più sofi...
Rocca Grimalda, oggi il Trio Plavens
Cultura & Spettacoli
Evento
Appuntamento delle Settimane musicali internazionali
Redazione 
16 Novembre 2025
ore
12:09
ROCCA GRIMALDA - Oggi, domenica, alle ore 17.30, alle cantine di Palazzo Borgatta a Rocca Grimalda ,...
Claudio Lauretta sul palco di Ovada con tanti panni diversi
Cultura & Spettacoli
Lo spettacolo
Appuntamento con lo straordinario imitatore venerdì 21 novembre
Patrizia Pesce 
16 Novembre 2025
ore
08:54
OVADA - Torna sul palcoscenico di Ovada Claudio Lauretta , imitatore, popolare volto televisivo che ...
In Enoteca Michele Brambilla con il suo ultimo noir
Cultura & Spettacoli
La presentazione
Nell'ambito di "Sconfinamenti"
Patrizia Pesce 
11 Novembre 2025
ore
06:52
OVADA - E' un noir che mette assieme attualità e memoria "Non è successo niente di grave", il romanz...