In Primo Piano
AIB e Protezione Civile: due esercitazioni tra Pian Carpeneto e le Rocche
Società
Nel fine settimana
Il 28 e 29 giugno prossimi
Edoardo Schettino 
24 Giugno 2025
ore
06:57
OVADA - Intervenire tempestivamente e con efficacia in caso di un incendio di vaste proporzione è l'ambito dell'esercitazione organizzata dal Corpo Volontari Antincendi Boschivi che si terrà sabato 28 giugno per tutta la giornata. Teatro delle operazioni il bosco compreso tra l'area di Piancarpeneto e la frazione di Gnocchetto. L'intento è quello di replicare quanto vissuto, nel corso di una reale emergenza, nell'estate del 2003 quando la collina fu interessata da un furioso incidente scoppiato nell'area oltre il greto dello Stura e alimentato dal tempo secco e dal forte vento registrato in quelle ore. L'iniziativa che vedrà il coinvolgimento di un centinaio di uomini tra volontari Aib e della Protezione Civile , è stata illustrata nel dettaglio nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella giornata di ieri a Palazzo Delfino a Ovada. Nelle giornata successiva si terrà una nuova esercitazione su scenario diverso. I boschi di Madonna delle Rocche, nel territorio di Molare, saranno il teatro della simulazione di un intervento per il ritrovamento di una persona scomparsa. Scenari complessi L'incendio di Piancarpeneto è ricordato anche per le immagini delle fiamme tra gli alberi ben visibile dall'A26 che in carreggiata nord scorre a breve distanza. In un'estate particolarmente complessa anche per le temperature molto alte registrate da giugno in poi, il rogo interessò 20 ettari di collina.  L'esercitazione avrà carattere di simulazione effettiva di intervento  rendendo possibile una comparazione con le tecniche e le attrezzatura utilizzate nel 2003 e quelle odierne. Il programma prevede il briefing preliminare e la condivisione dello scenario, le attività procederanno con chiamata come previsto dalle procedure operative e le squadre raggiungeranno il luogo con i propri mezzi in ordine di arrivo. Le operazione in programma per il secondo giorno prevedono anche il coinvolgimento dei Vigili del Fuoco e della Croce Verde Ovadese. Il primo giorno le operazioni si svilupperanno in dieci ore tra le 7.30 e le 17.30. Il secondo giorno tutto si concluderà tra le 8 e le 12.30.
Leggi l'ultima edizione
San Giovanni, la fioritura del noce rinnova la sua magia
Società
Trisobbio
Un "miracolo" che si ripete ogni anno
Edoardo Schettino 
23 Giugno 2025
ore
16:59
TRISOBBIO - Come ogni anno il noce di San Giovanni ha rinnovato la sua magia. L'albero collocato al ...
Paolo Massobrio sceglie I Giardini di Marzo: eccellenza tra pizza e cucina
pubbliredazionale
20 Giugno 2025
ore
10:18
Certe storie iniziano per caso, ma si trasformano presto in riconoscimenti importanti. È quanto acca...
Sanità piemontese, il primo anno di attività
Politica, Società
Il bilancio
Dall’edilizia sanitaria alla telemedicina, passando per liste d’attesa e logistica: la fotografia degli interventi avviati
Redazione 
23 Giugno 2025
ore
11:00
TORINO – A un anno dall’insediamento della nuova Giunta, l’ assessorato alla sanità piemontese ha tr...
Più letti
Paolo Massobrio sceglie I Giardini di Marzo: eccellenza tra pizza e cucina
pubbliredazionale
20 Giugno 2025
ore
10:18
Certe storie iniziano per caso, ma si trasformano presto in riconoscimenti importanti. È quanto acca...
Otto migranti nascosti sul Tir sbagliato: individuati dalla Polstrada
Cronaca
Ovada
Uno di loro aveva il braccialetto elettronico, era evaso dai domiciliari. Il camion arrivava dalla Francia, bloccato nei pressi del casello di Ovada
13 Giugno 2025
ore
17:50
OVADA – Otto stranieri nascosti nel cassone di un autoarticolato sono stati scoperti dalla Polizia Stradale nei pressi del casello autostradale di Ova...
Lupi avvelenati e abbattuti: record di casi illeciti in provincia di Alessandria
Animali, Cronaca
L'allarme
In soli quattro mesi già sei i casi accertati. Istituzioni in campo per fermare il bracconaggio e salvaguardare l’equilibrio ecologico
Monica Gasparini 
21 Maggio 2025
ore
10:50
ALESSANDRIA – Il fenomeno dell' uccisione illecita dei lupi nella provincia di Alessandria ha raggiunto numeri allarmanti: sei esemplari trovati morti...
Fred Ferrari, un concerto del Rotary ricorda il grande musicista
Spettacoli
L'appuntamento
Domenica 22 giugno nei giardini della scuola di musica
Patrizia Pesce 
15 Giugno 2025
ore
11:58
OVADA - Sarà ricordato con il concerto in programma domenica 22 giugno dalle 21.30 nei giardini dell...
Castelletto, in scena Giacomo Matteotti e la sua vita
Spettacoli
Lo spettacolo
Con Gianni Masella e Monica Massone
Patrizia Pesce 
14 Giugno 2025
ore
11:59
CASTELLETTO D'ORBA - Il titolo evoca il numero degli interventi politici fatti alla Camera da Giacom...