No tenim por. Barcelona reagisce
Barcelona è una città ferita. Ma è anche una città che resiste, che reagisce, che torna subito a essere come è sempre stata: aperta, accogliente, meravigliosa...
Giorgio Barberis - redazione@alessandrianews.it 
21 Agosto 2017
ore
00:00
Barcelona è una città ferita. Ma è anche una città che resiste, che reagisce, che torna subito a ess...
Giorgio Barberis - redazione@alessandrianews.it
Avanti populorum! A cinquant’anni da un’enciclica rivoluzionaria
"Si tratta di un documento straordinario, che nasce dalla spinta del Concilio Vaticano ii e pone la Chiesa di fronte alle drammatiche contraddizioni del mondo contemporaneo, e in particolare alle oscene disuguaglianze che attraversano il pianeta"
Giorgio Barberis - redazione@alessandrianews.it 
29 Marzo 2017
ore
00:00
"Si tratta di un documento straordinario, che nasce dalla spinta del Concilio Vaticano ii e pone la ...
Un mondo capovolto. Pensierino arrabbiato di metà agosto
Proviamo a vedere se c'è un nesso tra la ricerca universitaria in Italia, le prodezze di Gonzalo Higuain e gli hobby dei ricchi
Giorgio Barberis - redazione@alessandrianews.it 
16 Agosto 2016
ore
00:00
Proviamo a vedere se c'è un nesso tra la ricerca universitaria in Italia, le prodezze di Gonzalo Hig...
Hammurabi e Casa Pound, ovvero l’arroganza del Potere
È partita l'offensiva del Governo contro chi osa sollevare dubbi sulla riforma costituzionale conseguente all'approvazione del DDL Boschi. I toni sono aspri, e vanno respinti con forza, perché il confronto di opinioni è il fondamento stesso della democrazia (e la supponenza del Potere uno dei suoi vizi peggiori)
Giorgio Barberis - redazione@alessandrianews.it 
16 Maggio 2016
ore
00:00
È partita l'offensiva del Governo contro chi osa sollevare dubbi sulla riforma costituzionale conseg...
Liberazione o morte. In ricordo di Padre Camilo Torres
Sono passati cinquant'anni dalla morte in uno scontro a fuoco con le unità antiguerriglia di Padre Camilo Torres Restrepo, il sacerdote e sociologo colombiano che scelse la lotta armata per realizzare gli ideali del suo cristianesimo radicale. Una figura di grande interesse e un messaggio forte, che forse non ha perso la sua attualità.
Giorgio Barberis - redazione@alessandrianews.it 
15 Febbraio 2016
ore
00:00
Sono passati cinquant'anni dalla morte in uno scontro a fuoco con le unità antiguerriglia di Padre C...
Per Faber, come ogni anno… In ricordo di Fabrizio De André
L'Associazione Cultura e Sviluppo, la Fondazione SociAL e la Redazione di Alessandrianews hanno la loro sede in una piazza dedicata a Fabrizio De André, un artista immenso, la cui opera musicale e poetica rappresenta un vero e proprio manifesto di umanità, di giustizia e di "pietà", nel senso più autentico e profondo della parola. Sono passati diciassette anni dalla morte, ma la sua figura è ancora straordinariamente attuale
Giorgio Barberis - redazione@alessandrianews.it 
11 Gennaio 2016
ore
00:00
L'Associazione Cultura e Sviluppo, la Fondazione SociAL e la Redazione di Alessandrianews hanno la l...