Acqui – Genova: ritardi programmati per lavori al nodo
La prossima settimana
OVADA – Tempi di percorrenza più lunghi fino a 4 minuti, anche se qualcuno con malizia potrà far notare che sarà difficile percepire la reale diffenreza. Il rallentamento sull’Acqui – Genova sarà determinato, a partire dalla prossima settimana, da nuovi lavori di potenziamento previsti per il nodo di ingresso nell’area metropolitana. Interessati alle modifiche anche le tratte per Busalla e per Arquata Scrivia. I lavori si svilupperanno dal 3 al 30 novembre 2025. Inutile dire che per i pendolari una variazione, seppur minima, rappresenta comunque un aggravio rispetto a tempi di viaggio già notoriamente dilatati.
Si tratta dell’ennesima situazione contingente per una tratta che negli ultimi anni si è confrontata con i problemi generati da lavori effettuati nell’area tra il Quadrivio Torbella e la stazione di Sampierdarena, prima scalo importante per i pendolari in arrivo da basso Piemonte. In più, come noto la linea è stata interessata dai lavori portati avanti nelle ultime due estati nel quadro del rinnovamento finanziato con il Pnrr. In corso in questa fase, la terza, la costruzione della galleria che ha Mele deve servire a bypassare la storica frana che strozza la linea dal 2001.
Orario dilatato
Oggi spostarsi tra la Acqui, Ovada e Genova richiede rispettivamente più di un’ora e venti minuti e più di un’ora per coprire una distanza che varia tra 47 chilometri. Per questo anche nei mesi in cui il servizio rimane conforme alle indicazioni del contratto di servizio tra Regione Liguria e Trenitalia la vita di chi viaggia rimane piuttosto complessa. Alla base della tabella di marcia ci sono anche le lunghe fermate intermedie concepite per mantenere il ritmo di un orario che negli anni è stato dilatato per non incorrere nelle sanzioni che erano diventate frequenti. Dall’inizio del 2025 sono tre i mesi di sforamento rispetto ai parametri imposti.
Il mese di luglio in questo senso ha rappresentato un’eccezione in senso negativo. Da non considerare il mese di agosto quando il trasporto è stato assicurato con i bus.