Frana di Mele, lavori in corso per la futura galleria
Società
Edoardo Schettino  
22 Settembre 2025
ore
06:59 Logo Newsguard
L'aggiornamento

Frana di Mele, lavori in corso per la futura galleria

Mezzi di RFI in azione

MELE  – Un po’ in sordina ma tra la fine del mese di agosto e l’inizio di settembre è finalmente entrato nella fase operativa il cantiere che a Mele dovrà “superare” la storica frana che strozza la Acqui – Genova. Le immagini parlano. I tempi sono più o meno quelli indicati dalla comunicazione inviata nel mese di luglio agli amministratori del piccolo comune ligure. Anche nei giorni scorsi sono proseguite le opere di sbancamento e consolidamento del fronte di scavo. «Nei prossimi mesi – chiarisce la nota inviata da Rete Ferroviaria Italiana – i lavori proseguiranno con la realizzazione delle fondazioni, sempre senza interferire con la circolazione, fino alla prossima estate in cui avrà inizio la costruzione delle opere in elevazione della galleria artificiale».

L’attesa è stata lunga. Il primo annuncio di imminente avvio risale al settembre 2024. Poi le autorizzazioni, in un paese bloccato dalla burocrazia, hanno frenato l’avvio. I pendolari di Acqui, Ovada e della Valle Stura sperano che a lavori terminati ci sia un minimo vantaggio sui tempi di percorrenza di una linea tra le meno efficienti dell’intera Liguria.

Accelerazione attesa

L’intervento di Mele rappresenta, come noto, la porzione principale dei lavori finanziati con il contributo da 86 milioni di euro sbloccato dal Pnrr. Nei mesi scorsi, a fronte del ritardo accumulato dal cantiere, più di una incertezza si era levata sulle sorti di un cantiere strategico. La frana strozza la Acqui – Genova dal 2001. La riattivazione del doppio binario in corrispondenza dell’ingresso in stazione andrà a facilitare gli scambi tra i treni in arrivo dalle due direzioni per una linea che vive i problemi maggiori proprio nella carenza di spazi per la fluidificazione della circolazione.

Sempre grazie al Pnrr l’estate è servita per manutenzione straordinaria agli scambi delle stazioni di Campo Ligure e Rossiglione, lavori ancora in corso nella galleria Turchino per l’agevolazione dell’esodo in caso di emergenza, consolidamento del ponte in muratura tra Acquasanta e Borzoli ed altri interventi di portata minore. Il tutto dovrà essere completato entro la prossima estate.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione