• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Un treno verso la stazione di Ovada
    Società
    Edoardo Schettino  
    13 Gennaio 2025
    ore
    06:58 Logo Newsguard
    La prospettiva

    Acqui – Genova, i lavori sulla frana di Mele al via in primavera

    Iter autorizzati alle ultime fasi

    OVADA – L’allarme per il ritardo registrato dall’avvio del cantiere per il superamento della frana di Mele è stato lanciato dai rappresentati dei pendolari. «I fondi sbloccati dal Pnrr – spiega Alessandra Rapetti, membro del Comitato Trasporti Valli Stura e Orba – devono essere spesi entro il 2026. Sembra una data lontana ma è dietro l’angolo». Di fatto i lavori sarebbero dovuti partire, nella loro fase preliminare, in autunno. L’annuncio arrivò all’interno del vertice sui trasporti andato in scena a Palazzo Delfino nel mese di ottobre. Rete Ferroviaria Italiana fa sapere di essere ancora in attesa di riscontri dal Ministero dei Trasporti. L’iter autorizzativo è dato in dirittura d’arrivo. Nella migliore delle ipotesi il cantiere si aprirà in primavera.

    Di fatto è sfumato il cronoprogramma originario che avrebbe consentito di utilizzare l’interruzione estiva della circolazione per sviluppare la parte più ingente dei lavori.

    Speranze prolungate

    La frana di Mele strozza l’Acqui – Genova all’uscita della galleria del Turchino dal 2001. Con il Pnrr sono stati bloccati 84 milioni di euro per lavori di manutenzione straordinaria della tratta inserita tre le peggiori dieci d’Italia da Legambiente. Il cantiere per la costruzione della galleria destinata a bucare il fronte franoso richiederà l’utilizzo di u terzo dei fondi a disposizione.

    All’indomani del vertice sui trasporti andato in scena a Palazzo Delfino il 30 settembre una lettera firmata da Marco Gabusi e Augusto Sartori, all’epoca assessori a Trasporti di Piemonte e Liguria, partì per sollecitare e chiedere spiegazioni. Nel frattempo Sartori è stato sostituito da Marco Scajola. Mancherebbe la fase della valutazione di impatto ambientale.

    I pendolari sono consapevoli di come il superamento della frana sia uno dei pochi interventi che possano avere un impatto reale sui tempi di percorrenza piuttosto dilatati. E per questo attendono una fumata bianca.

    SEGUI ANCHE:

    acqui genova frana mele Ovada rfi trasporti trenitalia
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C