• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ovada:
    Il piazzale di Ormig e Camst il giorno dopo l'esondazione
    Società
    Edoardo Schettino  
    2 Dicembre 2024
    ore
    06:59 Logo Newsguard
    La svolta

    Ovada: danni alluvionali, nuovi ristori per gli eventi del 2021

    Fondi sbloccati dal Consiglio Comunale

    OVADA – Arriverà presto un parziale ristoro dei danni subiti nel 2021 da cittadini privati e aziende coinvolte nell’alluvione del 4 ottobre. Nel pomeriggio di quel lunedì che rimarrà scolpito per molto tempo nella memoria di tanti ovadesi, l’Orba uscì dal suo percorso abituale, gonfiato dalle precipitazioni straordinarie verificatesi nelle ore precedenti nella parte alta della valle tra Liguria e Piemonte. La conseguenza fu molto pesante tra la Rebba, regione Carlovini e il Borgo. Sul fronte opposto della città anche lo Stura generò danni in regione Brizzolesi, altro punto ricco di imprese e aziende.

    Furono colpiti alcuni simboli del sistema economico dell’Ovadese come Vezzani e Ormig. Ma a fare le spese della furia delle acque furono anche tanti piccoli proprietari collocati nell’area in prossimità del ponte della Veneta. Due sere fa il Consiglio Comunale ha sbloccato la seconda tranche di aiuti in arrivo dalla Protezione Civile tramite la Regione.

    Problemi diffusi

    I danni e le conseguenze di quel pomeriggio portarono alla dichiarazione dello “Stato di emergenza” a fronte di eventi meteorologici con pochi precedenti collocati in un’area al confine tra le Valli Stura e Bormida (in Liguria) e il basso Piemonte. La cifra recepita qualche sera fa dal consiglio comunale ammonta a 1 milione 491 mila euro. Nel gennaio di quest’anno il primo trasferimento si era limitato a poco più di 400 mila euro.

    I comuni interessati alla dichiarazione dello Stato di emergenza sul fronte piemontese sono una ventina. Quelli dell’Ovadese coinvolti, oltre al centro zona sono, Belforte, Casaleggio, Cassinelle, Cremolino, Lerma, Molare, Mornese, Rocca Grimalda, Silvano d’Orba, Tagliolo Monferrato.

    I fondi messi a disposizione saranno ripartiti in base alle dichiarazioni dei soggetti che hanno subito danni e alle successive valutazioni dei tecnici.

    SEGUI ANCHE:

    alluvione 2021 danni orba Ovada
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C