• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Piogge
    Società
    Edoardo Schettino  
    26 Ottobre 2024
    ore
    18:27 Logo Newsguard
    L'aggiornamento

    Piogge incessanti e torrenti in rialzo: le autorità chiedono prudenza

    L'attesa ondata di maltempo

    OVADA – AGGIORNAMENTO DELLE 20: Chiusa la provinciale Ovada – Alessandria nel tratto sotto Rocca Grimalda. Allagamenti diffusi in prossimità dellOrba tra Silvano e Predosa. Fango e acqua sulla strada della Gallareta tra Silvano e Castelletto. Nel pomeriggio un fulmine ha provocato il crollo di un albero secolare all’interno del giardino dell’asilo Ferrando. Al momento del fatto la scuola era chiusa.

     

    L’ondata di maltempo ampiamente prevista sul basso Piemonte si è materializzata con una pioggia molto intensa dalle prime ore del pomeriggio. Come sempre in questi casi il livello dei torrenti si è rapidamente alzato per effetto delle precipitazioni verificatesi nella parte alta della val d’Orba e in valle Stura. I due torrenti vengono monitorati con costanza dalle autorità cittadine e di protezione civile.

     

    Situazione delicata

    La pioggia ha gonfiato Orba e Stura con livelli cresciuti con continuità nella prossime ore. La fase arancione dell’allerta per l’entroterra ligure che spesso propone situzioni vicine all’Ovadese è stata prolungata fino alle 14 di domenica 27 ottobre.

    Per questo motivo le autorità reiterano gli appelli alla prudenza e a spostamenti solo se strettamente necessario. Preoccupazione anche per molti rii del reticolato minore presente nei paesi.

    SEGUI ANCHE:

    maltempo orba Ovada pioggia stura
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C