• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Orba
    Lo Stura pochi minuti fa
    Società
    Edoardo Schettino  
    8 Ottobre 2024
    ore
    10:56 Logo Newsguard
    La situazione

    Orba e Stura gonfi per le piogge della notte: appello alla prudenza

    Intensa ondata di maltempo

    OVADA – La città e l’Ovadese fanno i conti con l’ondata di maltempo che ha colpito nelle ultime ore l’area a cavallo tra l’entroterra genovese e il basso Piemonte. La situazione sta diventando abituale nel mese di ottobre in cui sembrano scaricarsi sul confine le condizioni legata alla fine della stagione estiva e all’innalzamento della temperatura del mare. Nelle ultime ore si sono alzati i livelli di Orba e Stura gonfiati dalle abbondanti precipitazioni registrate tra la notte e le prime ore del mattino. Particolare attenzione è stata riservata alla parte alta della val d’Orba e all’area di Rossiglione dove si sono verificate le precipitazioni più intense. L’appello lanciato dalle autorità di Protezione Civile è impostato alla prudenza e alla riduzione di spostamenti che non siano strettamente necessari.

    Monitoraggio continuo anche in Valle Stura per controllare le condizioni dello Stura alimentato anche dal rio Berlino che ha raggiunto il livello di guardia. Al momento lo stop alle precipitazione spinge a un cauto ottimismo sull’evoluzione delle prossime ore.

    Molte le strade allagate anche sulle vie di collegamento tra i paesi dell’Ovadese. Allagamenti sono segnalato in loco sulla provinciale Ovada – Novi e sulla provinciale 174 tra Silvano e Castelletto d’Orba.

    SEGUI ANCHE:

    maltempo orba Ovada stura
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C