• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Molare,
    La spiaggia dell'Orba in prossimità del ponte
    Società
    Patrizia Pesce  
    23 Settembre 2024
    ore
    08:02 Logo Newsguard
    Il programma

    Molare, “Puliamo il Mondo” sull’Orba con volontari e studenti

    Due distinti appuntamenti

    MOLARE – Si rinnova a Molare l’alleanza tra mondo del volontariato e scuola del paese. Saranno infatti gli studenti delle scuole i protagonisti principali del primo evento legato a “Puliamo il mondo”, la manifestazione simbolo creata da Legambiente. Nella giornata di domani, martedì 24 settembre, il lavoro riguarderà la pulizia delle aree accanto al greto dell’Orba. In particolare il ritrovo è previsto sul piazzale ai piedi del paese di Molare accanto alla strada 456 del Turchino. Molare non è nuova a questo tipo di iniziative che da sempre puntano a coinvolgere le nuove generazioni sul tema del rispetto dell’ambiente e del corretto rapporto con gli spazi a disposizione di tutti.

    “Puliamo il mondo” è il più grande appuntamento di volontariato ambientale in grado di coinvolgere migliaia di persone in tutta Italia ogni anno al lavoro per ripulire dai rifiuti abbandonati strade e piazze, angoli delle città, parchi urbani, ma anche sponde di fiumi e spiagge. Sono oltre 1300 le città coinvolte nel 2024, molti gli appuntamenti previsti anche nella Provincia di Alessandria. 

    Periodo critico

    Molare soffre ogni anno la finestra estiva in cui si registra una grande affluenza di bagnanti, non solo in arrivo dall’Ovadese, sulle sponde del torrente. A dispetto di livelli d’acqua sempre più esigui cresce il numero di visitatori in cerca di una giornata all’aria aperta. La conseguenza diretta è la sporcizia diffusa e la spazzatura abbandonata al termine delle giornate. Per questo Legambiente ha pensato di coinvolgere i ragazzi delle scuole del paese per provare a porre un rimedio, seppur temporaneo. Il ritrovo è previsto alle 14.00.

    “Puliamo il mondo” 2024 a Molare è formato da due appuntamenti. Il primo è in programma domani. Il secondo si svilupperà domenica 29 settembre. Dalle 9.00 il ritrovo è previsto in località Cerreto, in frazione Madonna delle Rocche. Nei pressi c’è un altro punto di grande affluenza per i bagnanti. L’evento è aperto a tutti i volontari. L’organizzazione vede la collaborazione di Legambiente e Pro Loco. Al termine è previsto un piccolo rinfresco,

     

    SEGUI ANCHE:

    istituto comprensivo molare legambiente molare orba puliamo mondo
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C