• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Estate
    Politica
    Edoardo Schettino  
    17 Settembre 2024
    ore
    06:50 Logo Newsguard
    La conferma

    Estate da incubo sull’Acqui – Genova: vertice tra assessori regionali

    Marco Gabusi per il Piemonte, Augusto Sartori per la Liguria

    OVADA – L’estate terribile  dei pendolari sull’Acqui – Genova sarà il tema principale dell’incontro sui trasporti in programma a Ovada il 30 settembre. Protagonisti principali i due assessori regionali ai Trasporti: per il Piemonte Marco Gabusi, per la Liguria Augusto Sartori, ad una delle ultime uscita come responsabile della regione che si occupa direttamente della tratta in partenza da Acqui e in arrivo a Genova. Un vero e proprio paradosso una linea di confine in cui la maggioranza degli utenti arriva da una regione diversa. Sullo sfondo i patimenti dei viaggiatori, la protesta formale messa in atto dai comuni “affacciati” sulla tratta con un ordine del giorno approvato in tutti i consigli tra il mese di giugno e luglio.

    Tra luglio e agosto i collegamenti sono stati assicurati con il bus a coprire almeno in parte la tratta. Carenze, disguidi e mancanza di comunicazione sono stati la cronaca quotidiana in una linea fondamentale per le sorti della parte meridionale del Piemonte e l’entroterra di Genova. I due territori sono tradizionalmente molto legati al capoluogo ligure per esigenze di lavoro e studio.

    Situazione limite

    E’ parere unanime che l’estate appena trascorsa non abbia precedenti per problemi e disagi. In scena la seconda porzione dei lavori finanziati con il Pnrr per la sostituzione dei binari e il consolidamento della massicciata tra Campo Ligure e Ovada. La situazione ha portato a diverse soluzioni per trasportare i passeggeri: l’intero viaggio in bus per due settimane distinte a luglio, l’integrazione tra bus e treno nell’ultima parte di luglio, il ricorso a treni fino a Ovada e bus nel passaggio successivo per tutto il mese di agosto.

    L’incertezza su orari e modalità ha spinto molti viaggiatori a cercare soluzioni alternative. L’utenza si è assottigliata in modo significativo. L’incontro tra i due assessori sarà celebrato nel periodo di attesa dall’avvio dell’altro cantiere: la costruzione della galleria individuata come soluzione per la frana che strozza la linea all’altezza della stagione di Mele.

    RFI indica l’apertura del cantiere come imminente. Rimane da capire quali conseguenze avrà sulla circolazione dei treni passeggeri.

    SEGUI ANCHE:

    acqui acqui genova augusto sartori gianfranco comaschi katia piccardo marco gabusi Ovada rfi trasporti treni trenitalia treno
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C