• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Un treno in partenza dalla stazione di Ovada
    Società
    Edoardo Schettino  
    13 Agosto 2024
    ore
    06:57 Logo Newsguard
    Il fenomeno

    Acqui – Genova, l’entanglement quantistico che impedisce di arrivare in orario

    Tra ritardi, problemi e uno scenario ai limiti del reale

    OVADA – Si può parlare di entanglement quantistico per quanto riguarda l’estate da incubo che i pendolari stanno vivendo sull’Acqui – Genova? Sono molti gli utenti abituali che sostengono questa tesi a fronte del livello di disagio senza precedenti vissuto da quando è stata avviata la fase delle limitazioni alla circolazione legata ai lavori di manutenzione straordinaria con il Pnrr. La cronaca quotidiana riporta di disguidi, ritardi ingiustificabili , problemi nel reperimento dei biglietti, comunicazione insufficiente.

    L’esempio più evidente è il ritardo con il quale è stata ufficializzata la decisione di deviare alcuni treni da Borzoli a Voltri. Una situazione che sembra inserirsi alla perfezione nel contesto del caos che ha investito tutto il trasporto pubblico su rotaia sulle direttive gestite da Regione Liguria.

    L’entanglement quantistico è un concetto che si lega a un legame inscindibile tra le particelle che costituiscono un sistema integrato e più ampio. Nel caso dell’Acqui – Genova sarebbero tutti gli elementi che impediscono, quando si combinano, agli utenti di arrivare a destinazione in orario utile.

    Combinato disposto infausto

    Entanglement  quantistico sono i viaggi di due ore con il treno, il bus che trova l’A26 chiusa ed è costretto a barcamenarsi tra i tornanti della strada del Turchino per poi farsi strada sulla litoranea e arrivare al capolinea con oltre 60 minuti di ritardo. I casi sarebbero tanti: gli autisti che non conoscono il percorso costretti a farsi aiutare dai viaggiatori, le app che forniscono informazione frammentarie, i costi dei biglietti maggiorati a causa dell’algoritmo applicato da Trenitalia con i pendolari costretti a chiedere in biglietteria un rimborso di pochi spiccioli.

    Tutti elementi che si aggiungono al faldone degli argomenti che saranno discussi a settembre nel corso dell’incontro, già programmato a Ovada, per fare il punto della situazione. C’è poi l’ulteriore elemento che i comuni coinvolti hanno voluto mettere nero su bianco: la possibilità di far valere i diritti dei viaggiatori “in sede giudiziale”. Una frase inserita nell’ordine del giorno approvato nelle scorse settimane che deve rappresentare un monito per chi gestisce il servizio.

     

     

    SEGUI ANCHE:

    acqui genova comune acqui comune ovada Ovada piemonte regione liguria regione piemonte rfi trasporti treni trenitalia treno
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C