• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui-Genova,
    Società
    Edoardo Schettino  
    24 Luglio 2024
    ore
    06:58 Logo Newsguard
    La protesta

    Acqui-Genova, l’ordine del giorno approda nei consigli comunali

    Da oggi fino al 31 luglio

    OVADA – Acqui andrà in consiglio lunedì 29 luglio, Ovada e Rossiglione lo faranno la sera successiva. Nel frattempo alcuni comuni più piccoli procederanno già in questa settimana. Sarà approvato a breve l’Ordine del Giorno relativo alla grave situazione dei trasporti ferroviari tra basso Piemonte e Liguria.

    Il nocciolo della questione è sempre l’Acqui – Genova che in questi giorni sta vivendo la prima settimana delle due settimane con lo stop totale alla circolazione dei treni. La protesta è stata ideata una decina di giorni fa e ufficializzata al termine di un vertice che ha coinvolto i primi cittadini di ventotto comuni a cavallo del confine. In ballo la mobilità cruciale per permettere a chi vive in Piemonte di poter ancora guardare a Genova come un naturale approdo per le sue esigenze di studio e lavoro.

    Nel frattempo il trasbordo con il bus sostitutivo ha allungato i tempi di percorrenza in modo sensibile: 30 minuti da Acqui, 20 da Ovada. Tutto questo in condizioni normali senza i problemi ricorrenti registrati anche ieri sull’A26 tra code e cantieri. In tutto questo si aggiunge il disagio causato l’altro giorno dall’apertura ritardata sulla strada del Turchino, tra Rossiglione e Ovada per i lavori di sostituzione sui binari nel tratto contraddistinto dai passaggi a livello.

    Caso limite

    Mai l’Acqui – Genova era stata così bersagliata da problemi e disguidi. Una situazione che il testo dell’ordine del giorno riassume con crudezza. Alla base di tutto il lavoro di monitoraggio portato avanti in questi mesi dal Comitato Trasporti Valli Stura e Orba.

    «Il consiglio comunale – si legge in uno dei passaggi chiave – richiede e sostiene, insieme alle altre istituzioni dell’Acquese, dell’Ovadese e delle Valli Stura e Orba un ruolo nel dialogo con tutte le istituzioni, si impegna a realizzare tutte le iniziative idonee a portare il problema della linea ferroviaria Acqui Terme-Ovada-Genova a tutti i livelli istituzionali, si riserva, nell’ipotesi in cui le istanze e le richieste formulate dai Comuni e dagli Enti territoriali non venissero adeguatamente valutate o accolte, di intraprendere ogni opportuna iniziativa, anche in sede giurisdizionale, a tutela degli interessi delle collettività locali».

    SEGUI ANCHE:

    acqui genova Ovada trasporti treni treno
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C