• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Orba:
    Società
    Marcello Feola  
    23 Febbraio 2024
    ore
    10:36 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Orba: la Provincia immette trote mediterranee di ceppo autoctono

    Gli esemplari provengono dall’incubatoio provinciale di Molare

    ALESSANDRIA – Hanno preso il via da qualche mese, da parte della Provincia, gli interventi a sostegno delle popolazioni ittiche autoctone nel tratto alto del torrente Orba. Questo, a seguito delle opportune valutazioni e con il riscontro della necessaria presenza degli adeguati livelli idrici.

    In più riprese sono state rilasciate, a monte della diga di Ortiglieto, trote mediterranee di ceppo autoctono (salmo ghigii) provenienti dall’incubatoio provinciale di Molare. Prodotte con il coinvolgimento di riproduttori originari del bacino opportunamente testati geneticamente.

    L’intervento, finalizzato a una maggior diffusione di tale popolazione, ha riguardato il rilascio di trotelle (6/7 cm) e di individui di dimensioni compatibili a quanto definito “di pronta pesca”.

    La Provincia e l’impegno per il settore

    La Provincia di Alessandria, con la propria attività istituzionale, assicura anche per l’anno in corso il proprio impegno nei confronti del mondo della pesca. Nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di immissione ittica. E operando nonostante le notevoli difficoltà per la prematura situazione stagionale di accentuata e preoccupante siccità di fiumi e torrenti.

    Il tutto, attraverso investimenti dedicati e il fondamentale supporto della Federazione Fipas. E coadiuvata dal prezioso impegno dei volontari dell’Apd Pescatori di Molare.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria ittica molare orba palazzo ghilini pesci provincia settore ittico torrente orba trote
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Potenziale contaminazione a Spinetta: la Provincia si muove
    Cronaca, Politica
    Polo chimico
    Potenziale contaminazione a Spinetta: la Provincia si muove
    Palazzo Ghilini ha avviato il procedimento amministrativo volto all’individuazione del responsabile
    di Marcello Feola 
    16 Febbraio 2024
    ore
    15:35
    ALESSANDRIA - Potenziale contaminazione presso le aree esterne al polo chimico di Spinetta Marengo. ...
    Leggi di piú
    Solvay: cambio al vertice del polo chimicoCaso Solvay: il pozzo è chiuso, «ora parte civile davanti al Gup»Inchiesta sulla Solvay: udienza preliminare il 4 marzo
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Provincia di Alessandria: nel 2023 abbattuti più di 4mila cinghiali
    Politica
    Attività faunistico-venatoria
    Provincia di Alessandria: nel 2023 abbattuti più di 4mila cinghiali
    Palazzo Ghilini ha Illustrato i dati di settore. Focus sulla Psa e sui rimborsi degli operatori
    di Marcello Feola 
    8 Febbraio 2024
    ore
    07:21
    ALESSANDRIA - La Provincia di Alessandria ha illustrato i dati sull’attività faunistico-venatoria sv...
    Leggi di piú
    Peste suina, tre nuovi casi in provincia di AlessandriaTpl, la Provincia di Alessandria referente per il Piano di Bacino
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C