• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Borgo,
    Edoardo Schettino  
    16 Febbraio 2024
    ore
    09:26 Logo Newsguard
    La questione

    Borgo, il rione attende l’intervento per il ponte sull’Orba

    Dopo lo slittamento nel 2023

    La Provincia assicura: "In corso la progettazione"

    OVADA – Peggiora a vista d’occhio la condizione generale del manto sul ponte che collega il Borgo con piazza Castello. E per questo motivo dal rione viene riproposta con forza la richiesta di un intervento da parte della Provincia. A farsene portavoce è l’associazione “Amici del Borgo”, attraverso il suo presidente Diego Sciutto. “L’associazione – spiega – si sta impegnando in tanti piccoli lavori di manutenzione ordinaria. Ma senza questo intervento tutto potrebbe essere vanificato. La condizione del ponte è sotto gli occhi di tutti”. La partita è quella più ampia, che coinvolge la Provincia, per il restyling dei due ingressi principali in città da Novi e da Alessandria.

    Attesa infinita

    Se il Borgo piange, via Novi infatti non ride. Anche il viadotto sullo Stura non se la passa bene. Ma la Provincia che nel 2023 ha nuovamente rinviato l’intervento guarda all’anno in corso per portare al termine le operazioni. «Siamo nel pieno delle progettazione – spiega l’ingegnere capo del settore Viabilità della Provincia Paolo Platania – Se riusciremo a chiudere questo iter, la nostra intenzione è partire con il ripristino nel corso del 2024».

    Nel caso, le rose fioriranno tra la primavera e l’estate. «Abbiamo chiarito più volte – commenta il sindaco di Ovada, Paolo Lantero – la necessità di anticipare i tempi per questo intervento. Ora dobbiamo cercare di capire cosa prevedono i parapetti». Già nel 2022 l’ente che ha sede a Palazzo Ghilini poteva contare sul contributo da 1.4 milioni di euro messo a disposizione dal Ministero. In entrambi i casi sono previsti il ripristino dei copriferro, dei giunti e le riasfaltature.

    SEGUI ANCHE:

    Amici del Borgo borgo orba paolo lantero ponti ovada provincia di alessandria sindaco stura viabilità
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C