• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alluvione
    Il piazzale di Regione Carlovini il giorno dopo con i mezzi messi a disposizione dalla Protezione Civile
    Società
    Edoardo Schettino  
    29 Gennaio 2024
    ore
    06:51 Logo Newsguard
    Il contributo

    Alluvione 2021, primi limitati aiuti ad aziende e privati

    La cifra stanziata nella disponibilità del comune

    Un tetto largamente inferiore alle necessità registrate

    OVADA – A poco meno di due anni e mezzo dai fatti, arrivano i primi aiuti per le aziende e i privati ovadesi danneggiati dall’alluvione 2021. Il consiglio comunale di venerdì scorso ha infatti recepito i fondi messi a disposizione dal Governo e dalla Regione Piemonte. Il quadro è quello che si è determinato dopo il 4 ottobre: le piogge senza precedenti cadute sulla val d’Orba tra la notte di domenica e le prime ore di lunedì gonfiarono l’Orba. Nel primo pomeriggio il torrente dilagò nella parte bassa della città.

    Situazione complessa

    Per l’alluvione 2021 sono stati messi a disposizione 420.344 euro. “C’è un tetto – ha precisato Sabrina Caneva, assessore al Bilancio – fissato per i contributi: 20 mila euro per le aziende, 5 mila per i privati”. Una goccia nel mare, specie in riferimento ad alcune necessità. In quel pomeriggio a subire danni pesanti furono aziende molto importanti come Ormig e Camst, in regione Carlovini, e Vezzani, nell’area del Borgo. Ma anche le realtà produttive affacciate sullo Stura uscirono con le ossa rotte per l’esondazione nell’area di Brizzolesi.

    Nei giorni successivi si svilupparono i sopralluoghi tecnici per la stima dei danni. Nel contempo furono alti i toni della polemica di chi non si sentì sufficientemente tutelato dai rischi. Anche il Geirino pagò un prezzo alto, in particolare con i danni alla piscina che ancora devono essere riparati.

    Quadro generale

    L’alluvione 2021 coinvolse un’area appenninica a cavallo del confine tra Piemonte e Liguria. Particolarmente colpito tutto l’Ovadese. Il 24 dicembre di quell’anno fu dichiarato lo Stato di Emergenza con un relativo stanziamento di 1.9 milioni di euro per i danni. Il provvedimento fu poi prorogato di un anno per permettere tutti gli adempimenti.

    SEGUI ANCHE:

    alluvione 2021 geirino orba ormig Ovada stato di emergenza stura vezzani
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C