• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Solvay:
    Economia
    Monica Gasparini  
    14 Novembre 2023
    ore
    16:51 Logo Newsguard
    Dossier Spinetta

    Solvay: cambio al vertice del polo chimico

    Andrea Diotto passa il testimone a Stefano Colosio, che ha assunto la direzione dello stabilimento

    SPINETTA MARENGO – Solvay: cambio al vertice del polo chimico. Andrea Diotto, nominato direttore tecnico di Solvay Specialty Polymers con responsabilità sulle aree di Tecnologie di processo e Investimenti capitali, passa il testimone a Stefano Colosio. Che ha assunto la direzione dello stabilimento di Spinetta Marengo il 1° novembre.

    Diotto (insieme a Stefano Bigini) è indagato per un’ipotesi di disastro ambientale colposo: la Procura ha chiesto per entrambi il rinvio a giudizio.

    Il nuovo ruolo di Diotto

    Nel nuovo ruolo, Diotto è chiamato a ricoprire una posizione internazionale di coordinamento e supervisione sullo sviluppo di nuovi processi industriali. E, anche, sull’installazione di nuovi impianti per tutti i 17 stabilimenti produttivi di Solvay Specialty Polymers nel mondo. Lavorerà nel Headquarter italiano di Bollate in provincia di Milano, scrive l’azienda in una nota.

    Solvay: cambio al vertice del polo chimico

    Dossier Spinetta, storia di un inquinamento

    ALESSANDRIA - L'inquinamento della Fraschetta ha radici lontane nel tempo, ramificate soprattutto nella zona di Spinetta Marengo dove sorge un…

    “Andrea Diotto, 48 anni, in Solvay dal 2001, ha lavorato prima negli Stati Uniti con la partecipazione anche a importanti progetti in Cina e in Thailandia per poi rientrare nel 2010 in Italia presso lo stabilimento di Spinetta Marengo – specifica Solvay in una nota inviata ieri ma data 17 ottobre 2023 – Dopo aver ricoperto il ruolo di responsabile di produzione, nel 2018 ha assunto la carica di Direttore del sito di Spinetta Marengo. Continuando a coordinare il piano di investimenti effettuati a Spinetta Marengo dal Gruppo Solvay. Che dal 2002 ha investito circa 600 milioni di euro per lo sviluppo, la modernizzazione e la sostenibilità ambientale di tutti gli impianti del sito industriale”.

    Il nuovo direttore

    Ora il nuovo direttore dello stabilimento di Spinetta Marengo è Stefano Colosio.

    “Colosio, 53 anni, entra nel Gruppo Solvay dopo aver sviluppato nel corso della sua carriera una profonda esperienza industriale in diverse aziende chimiche come Air Liquide e stabilimenti attualmente parte del Gruppo Croda. Dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nell’ambito dell’operational management, dell’Hse, di technology e del project management. Una carriera che è iniziata con l’utilizzo di oli e grassi come materie prime rinnovabili dei prodotti oleochimici per il gruppo Unilever. E continuata con l’industrializzazione della plastica bio-based presso la start-up Avantium in Olanda”.

    “Lo stabilimento di Spinetta Marengo – continua l’azienda – uno dei siti industriali più importanti al mondo del Gruppo Solvay, è leader nello sviluppo di materiali innovativi riconosciuti per la capacità di essere durevoli e resistenti se sottoposti a sforzi meccanici, termici, corrosivi anche di forte intensità”.

    “Un onore far parte del Gruppo”

    “È un onore per me entrare a far parte di un Gruppo come Solvay – le parole di Colosio – E poter dare il mio contributo in uno dei più rilevanti e innovativi siti del Gruppo. In continuità con l’impegno ultraventennale di Solvay a Spinetta Marengo, continueremo a perseguire la crescita del sito produttivo. Sempre con grande attenzione sia a tutti gli aspetti di sostenibilità e integrazione nel territorio, sia allo sviluppo degli oltre 1.050 addetti, diretti e indiretti. Che contribuiscono ogni giorno a rendere il sito di Spinetta Marengo leader globale nella ricerca di materiali innovativi e nella chimica del futuro”.

    SEGUI ANCHE:

    colosio diotto direttore dossierspinetta polo chimico solvay spinetta spinetta marengo stabilimento
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Solvay: la Procura chiede il rinvio a giudizio per Diotto e Bigini
    Cronaca
    Dossier Spinetta
    Solvay: la Procura chiede il rinvio a giudizio per Diotto e Bigini
    C'è anche un filone secondario d'indagine che portò, lo scorso agosto, al sequestro di tre discariche all'interno del polo chimico
    di Monica Gasparini 
    13 Novembre 2023
    ore
    13:57
    ALESSANDRIA - Lo scorso dicembre, la Procura della Repubblica di Alessandria aveva chiuso l’inchiest...
    Leggi di piú
    Discariche sequestrate, Solvay: “Piena fiducia nella magistratura”Due dirigenti di Solvay indagati per disastro ambientale colposo
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Rotonda Solvay imbrattata. Dura contestazione all’azienda
    Cronaca
    Dossier Spinetta
    Rotonda Solvay imbrattata. Dura contestazione all’azienda
    L'inaugurazione dell'opera luminosa aveva già creato molte polemiche
    di Monica Gasparini 
    6 Ottobre 2023
    ore
    08:52
    SPINETTA MARENGO - Rotonda Solvay imbrattata e dura contestazione contro l'azienda. "Vostri i guadag...
    Leggi di piú
    Dossier Spinetta, storia di un inquinamentoInquinamento a Montecastello: sta per partire il biomonitoraggio sulla popolazione
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C