• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dissesto
    Società
    Edoardo Schettino  
    8 Luglio 2023
    ore
    08:09 Logo Newsguard
    L'iter

    Dissesto e alluvione: procedura danni per i privati

    Dopo l'ondata di maltempo dell'ottobre 2021

    L'attesa di molte aziende ovadesi

    OVADA – Dissesto idrogeologico che fare. Risale al 23 dicembre 2021 la “Dichiarazione dello stato di emergenza” disposta in considerazione dei gravi danni causati dall’alluvione del 3 e 4 ottobre dello stesso anno. Interessati al provvedimento dodici comuni dell’Ovadese, fra questi il centro zona, inseriti in un gruppo collocato al confine con la Liguria. A distanza di un anno e mezzo c’è la determina che nomina di fatto la Responsabile del Procedimento in Paola Guineri, funzionaria dell’Ufficio Tecnico. L’atto è necessario per adempiere a ogni procedura richiesta per la determinazione e la liquidazione dei contributi statali per ripianare i danni, comprese le comunicazioni rivolte a aziende e privati sull’ammissibilità delle loro domande.

    Progetti e fondi

    I termini per la presentazione delle domande, secondo le regole definite dall’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile pubblicata nel mese di maggio, si sono chiusi nella giornata di ieri, mercoledì 5 giugno. La quota massima stabilita per abitazioni e condomini ammonta a 5 mila euro, salvo le deroghe stabilite dalla stessa ordinanza. Molto pesante per i privati le conseguenze dell’esondazione dell’Orba sul territorio della città. Particolarmente colpite tre simboli dell’industria cittadina come Ormig, Camst e Vezzani, collocate tra regione Carlovini e il Borgo, oltre a una serie di realtà più piccole colpite anche nell’area di Brizzolesi dalla piena dello Stura. Per ripulire i danni fu necessario nei giorni immediatamente successivi l’intervento dei volontari della Protezione Civile in arrivo da tutta la Regione. La gravità della situazione emerse chiaramente nei giorni successivi con i sopralluoghi dei funzionari e dell’assessore regionale con delega alla Protezione Civile, Marco Gabusi. Per la realizzazione del piano di interventi complessivo il Consiglio dei Ministri decise di stanziare 1 milione e 900 mila euro. Con una successiva integrazione, molto più consistente in ragione di quanto riscontrato, da oltre 8 milioni di euro a valere sul fondo istituito per le emergenze nazionali

     

    SEGUI ANCHE:

    alluvione Camst comune di ovada dissesto idrogeologico orba ormig stato di emergenza vezzani
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C