• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Multe
    Generic, Home, Società
    5 Dicembre 2022
    ore
    06:39 Logo Newsguard
    Ovada

    Multe più elevate: abbandonare rifiuti costerà caro

    Il provvedimento è stato inasprito con la delibera approvata dal consiglio comunale

    OVADA – Sarà di 166 euro la multa comminata a chi verrà “beccato” ad abbandonare rifiuti sul territorio del comune di Ovada. Il provvedimento è stato inasprito con la delibera approvata nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale.

    «In questi primi dieci mesi – ha chiarito Marco Lanza, assessore all’Igiene Pubblica del Comune di Ovada – sono state elevate 50 multe (da 50 euro ndr). Ma l’attuale sanzione rischia di essere solo simbolica. La sperimentazione di questi mesi si è rivelata utile, non è la strada che preferiamo percorrere ma andremo avanti in questo modo».

    Sacchi abbandonati

    L’innalzamento delle multe uniforma di fatto la realtà ovadese a quanto già in vigore ad Acqui Terme, l’altro centro zona servizio da Econet. E proprio la società di raccolta sta andando avanti nell’operazione di ricerca di chi elude le maglie del sistema “porta a porta” adottato nel 2018. «I numeri iniziali – chiarisce il presidente, Elio Ardizzone – parlavano di quasi 250 casi. Ma poi ci sono situazioni che vanno analizzate. Stiamo andando avanti ma ci sembra che l’operazione stia portando frutti. Presto faremo un bilancio in attesa di occuparci anche dei paesi».

    Multe più elevate: abbandonare rifiuti costerà caro

    Econet convoca i furbetti: "Dove mettete i rifiuti?"

    OVADA - A Ovada è partita la caccia ai furbetti del bidone. In base ai dati diffusi da Econet, sono almeno…

    Secondo i dati forniti dallo stesso Lanza, negli ultimi dieci mesi la quantità di rifiuti abbandonati si sarebbe ridotta del 10% (14 mila chili) sul totale. Fanno ancora specie però quei sacchetti abbandonati, spesso sempre nei medesimi punti: tra gli esempi più emblematici l’area della Fornace in via Molare, e strada Rebba a breve distanza dalla sede operativa di Econet.

    Quadri complicati

    Le convocazioni dei “furbetti” sono iniziate qualche mese fa. Molti non hanno nemmeno ritirato i bidoncini domestici distribuiti nel corso dell’estate 2018. Se in alcuni casi le spiegazioni sono esaurienti, in altri le scuse sono abbastanza pittoresche. Rimane, come segnalato anche dai banchi dell’opposizione, il problema dei cestini stradali.

    «Un vero invito – ha chiarito Angelo Priolo (“Ovada viva“) – all’abbandono. E spesso sono così zeppi che non è facile capire le cose».

    SEGUI ANCHE:

    econet ovada elio ardizzone ovada Ovada rifiuti ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Econet convoca i furbetti: “Dove mettete i rifiuti?”
    Società
    Ovada
    Econet convoca i furbetti: “Dove mettete i rifiuti?”
    10 Ottobre 2022
    ore
    06:55
    OVADA - A Ovada è partita la caccia ai furbetti del bidone. In base ai dati diffusi da Econet, sono ...
    Leggi di piú
    Rifiuti, si infiamma la polemica politicaRipulita la discarica abusiva: “Troveremo e puniremo i responsabili”Plastic free: oltre 1500 chili di rifiuti raccolti alle Cappellette“Comuni Ricicloni”: Legambiente premia i comuni dell’Ovadese
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C