• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui-Genova:
    Generic, Home, Società
    22 Ottobre 2022
    ore
    06:39 Logo Newsguard
    Ovada

    Acqui-Genova: il Comune chiede un tavolo di confronto

    Palazzo Delfino chiama in causa Rfi, Regioni e Ministero per il futuro della linea

    OVADA – Un tavolo di confronto sulle prospettive dell’Acqui – Genova. A chiederlo è stato qualche giorno fa il sindaco Paolo Lantero. La lettera inviata al Ministero delle Infrastrutture, agli assessori a trasporti di Liguria (Giovanni Toti) e Piemonte (Marco Gabusi) e a RFI fa seguito all’incontro organizzato dal Comitato Trasporti Valli Stura e Orba qualche settimana fa.

    Il tema principale è quello della destinazione d’uso per i fondi Pnrr, forbice tra 85 o 87 milioni di euro sbloccati all’inizio dell’anno per lo sviluppo.

    Nodi storici

    «La proposta di interventi di RFI – si legge nella lettera – in parte sarebbero risolutive di annosi problemi». Un’espressione che non nasconde un’aspettativa diversa da parte degli enti: se c’è gradimento per l’intenzione di eliminare la storica frana di Mele, dubbi e perplessità permangono sul piano di restyling delle stazioni annunciato dall’azienda. Il sostegno va per la richiesta da tempo formulata dal Comitato che spinge per il ritorno al doppio binario nelle stazioni di interscambio sulla linea.

    Acqui-Genova: il Comune chiede un tavolo di confronto

    Acqui - Genova "Diteci come spenderete gli 87 milioni di euro"

    Dall'assemblea dei pendolari, tutti concordi sull'obiettivo di breve e medio periodo

    Una situazione che allevierebbe almeno in parte i nodi storici della tratta: tempi di percorrenza infiniti, disagi diffusi ogni volta che un ritardo di un collegamento di riverbera su tutta la circolazione. «Chiediamo un cronoprogramma», ribadisce la lettera. Qualcosa che, cioè, vada oltre la manifestazioni di intenti non definita già messa nero su bianco.

    SEGUI ANCHE:

    acqui genova Ovada rfi treni acqui genova trenitalia
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Acqui – Genova “Diteci come spenderete gli 87 milioni di euro”
    Società
    Ovada
    Acqui – Genova “Diteci come spenderete gli 87 milioni di euro”
    30 Settembre 2022
    ore
    08:22
    OVADA - Un'interrogazione per capire quali siano le intenzioni di Rete Ferroviaria Italiana a propos...
    Leggi di piú
    Acqui – Genova: “Sui disagi intervenga la Regione”Acqui – Genova, primi disagi con i bus sostitutiviAcqui – Genova, sui treni cala la solita scure estivaPnrr, 140 milioni per i treni in Piemonte: ma Alessandria…
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C