• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Post
    La piena dell'ottobre 2021
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    15 Febbraio 2022
    ore
    07:48 Logo Newsguard
    Ovada

    Post alluvione, due interventi sulle sponde dell’Orba

    Per il ripristino delle barriere lungo il letto sconvolto lo scorso 4 ottobre

    OVADA – Trecento mila euro. La cifra arriva dalla Regione Piemonte per finanziare un primo ripristino dei danni causati lo scorso 4 ottobre dall’alluvione dell’Orba. La conferma è arrivata qualche giorno fa. Le aree indicate sono quelle situate a monte del Geirino, sulla sponda sinistra del torrente, e in regione Carlovini sulla sponda opposta.

    Post alluvione, due interventi sulle sponde dell’Orba

    Stato di emergenza «Uno strumento per ripartire»

    Dopo la concessione dello scorso dicembre

    Paura e conseguenze
    Le rocce trascinate dalla furia dell’acqua dopo essere state “strappate” alla loro originaria collocazione dalla furia dell’acqua sono ben visibili con l’attuale secca. Come noto, il livello dell’acqua si alzò nel primo pomeriggio di quel lunedì dopo le violentissime precipitazioni delle ore precedenti nella parte alta della Val d’Orba. Una situazione senza precedenti alla vigilia di Natale ha portato il Governo al riconoscimento dello stato di emergenza per un’area allargata che comprende la parte meridionale della nostra regione e l’entroterra della Liguria. La piena ovadese ha colpito in particolar modo la Rebba, dove ha raggiunto i capannoni di Econet, l’area industriale dove hanno sede le cucine della Camst, l’Ormig e la palestra Quada, la Veneta, il borgo e in particolare il sito produttivo di Vezzani. L’intervento previsto riguarda appunto Geirino (per un totale di 140 mila euro) e area ex Macello civico per 160 mila euro.

    SEGUI ANCHE:

    alluvione orba Ovada società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Stato di emergenza «Uno strumento per ripartire»
    Società
    Ovada
    Stato di emergenza «Uno strumento per ripartire»
    di Redazione 
    17 Gennaio 2022
    ore
    05:59
    OVADA -Un piccolo ristoro dopo il disastro dello scorso 4 ottobre. È arrivato alla vigilia di Natale...
    Leggi di piú
    Se ne va il 2021, i fatti salienti per l’OvadeseQuasi 2 milioni di euro per i paesi colpiti dal maltempo a ottobreGeirino: piscina, riapertura in primavera?
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C