• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pendolari:
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    5 Febbraio 2022
    ore
    05:59 Logo Newsguard
    Treni

    Pendolari: «Con i fondi del Pnrr riattivate il doppio binario sull’Acqui-Genova»

    La richiesta del Comitato Trasporti Valli Orba e Stura

    OVADA – La riattivazione del doppio binario in alcune stazione per facilitare gli scambi e fluidificare la circolazione. Con la rimozione della frana di Mele è l’intervento ritenuto prioritario dal Comitato Trasporti Valli Orba e Stura che mette i puntini sulle “i” a poche settimana dall’annuncio dell’arrivo di 87 milioni di euro da investire fino al 2026 messi a disposizione nell’ambito delle risorse sbloccate con il Pnrr (il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ndr).

    Chi viaggia con regolarità vuole essere consultato. «Sarebbe impensabile – spiega Simona Repetto, portavoce dell’associazione – non sentire chi con i problemi della tratta fa i conti ogni giorno della sua vita».

    Parziale delusione

    Pendolari: «Con i fondi del Pnrr riattivate il doppio binario sull’Acqui-Genova»

    Pnrr, in arrivo 87 milioni di euro per la Acqui-Ovada-Genova

    Fornaro (LeU): "E' davvero una grande buona notizia per i nostri territori"

    Sulla stessa posizione i sindaci che la settimana scorsa hanno partecipato al vertice con gli assessori regionali ai Trasporti di Liguria e Piemonte, Gianni Berrino e Marco Gabusi in cui RFI ha presentato quel che si farà. Sia il sindaco di Ovada, Paolo Lantero, che quello di Acqui, Lorenzo Lucchini hanno espresso stupore e perplessità. «Se la linea deve offrire servizi migliori – ribadisce Lantero – il doppio binario nelle stazioni è essenziale. Si tratterebbe di riportarla ai livelli degli anni ‘80».

    Pendolari: «Con i fondi del Pnrr riattivate il doppio binario sull’Acqui-Genova»

    Acqui-Genova: «Stop ai rallentamenti. Ma i lavori dureranno tutto l'anno»

    I pendolari fanno il punto dopo il vertice con Trenitalia e Regione Liguria

    L’idea dei primi cittadini è proprio quella di produrre e di presentare un documento specifico con tutte le priorità. Anche perché, al momento, Nel piano di RFI si parla di manutenzione diffusa, dell’area della frana di Mele e di un consistente intervento di ammodernamento delle stazioni. «Nei prossimi giorni – ha annunciato Lucchini – chiederemo agli organi competenti una consultazione». «Per noi – conclude Repetto – è doveroso che si rimettano i binari di incrocio a Visone, Molare, Granara, lo chiediamo da anni. RFI deve ascoltarci».

    SEGUI ANCHE:

    acqui genova acqui terme Ovada pendolari treni
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Pnrr, in arrivo 87 milioni di euro per la Acqui-Ovada-Genova
    Economia, Politica, Società
    L'annuncio
    Pnrr, in arrivo 87 milioni di euro per la Acqui-Ovada-Genova
    di Marcello Feola 
    16 Gennaio 2022
    ore
    12:46
    ROMA - “L’annuncio che con i fondi del Pnrr sarà ammodernata e messa in sicurezza la linea ferroviar...
    Leggi di piú
    Pnrr ed edilizia pubblica: per l’Alessandrino quasi 12,5 milioni di euroPnrr: oltre 28 milioni per 11 progetti nell’Alessandrino
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Acqui-Genova: «Stop ai rallentamenti. Ma i lavori dureranno tutto l’anno»
    Economia, Società
    Ovada
    Acqui-Genova: «Stop ai rallentamenti. Ma i lavori dureranno tutto l’anno»
    di Luca Piana 
    19 Gennaio 2022
    ore
    10:59
    OVADA - Il bicchiere mezzo pieno è rappresentato soprattutto dall'ormai prossima riduzione dei ralle...
    Leggi di piú
    Pnrr, in arrivo 87 milioni di euro per la Acqui-Ovada-Genova
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C