• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rifiuti
    Generic, Home, Società
    30 Luglio 2020
    ore
    16:24 Logo Newsguard
    Lerma - Molare - Cassinelle

    Rifiuti abbandonati, emergenza dell’estate 2020

    Un fenomeno che abbraccia diversi paesi dell'Ovadese; difficile controllare spazi all'aperto così ampi

    MOLARE – Rifiuti sulle strade dell’Ovadese? Una vera e propria emergenza. Un combinato disposto di abbandono dei sacchi da parte di chi non si è uniformato al nuovo metodo di raccolta e tanta sporcizia. Un fenomeno che nelle ultime settimane è diventato evidente. E non basta la buona volontà dei volontari dei vari paesi a arginarlo.

    Lerma e Casaleggio Avevano già lavorato nei mesi scorsi sulle rive del Piota i volontari che sabato scorso, in poche ore, hanno raccolto spazzatura di ogni tipo. Soprattutto resti delle giornate sulle spiagge della Cirimilla e delle Rocchette; abbandoni da parte di visitatori ben poco inclini all’educazione civica. Ma non basta: anche il ciglio della provinciale tra Casaleggio e Lerma è coperta di spazzatura: bottigliette, pacchetti di sigaretta accartocciati e lanciati dalle auto con incuranza per l’ambiente. Un problema difficile da arginare.

    Molare Se le cose non vanno bene sul Piota, sull’Orba sono anche peggiori. Dall’inizio dell’estate in molti hanno puntato il dito sul comportamento dei bagnanti. Sotto i riflettori diversi tratti tra Madonna delle Rocche e Olbicella “impossibili da monitorare per intero” fa notare il sindaco del paese Andrea Barisone. Per limitare l’afflusso in questi giorni è stata emessa, da parte della Provincia, una nuova ordinanza che vieta la sosta sulla provinciale 207. L’eccezione sono le banchine dove sarà possibile lasciare l’auto. Un modo per scremare, un’indicazione sul fatto che se finora è stato chiuso un occhio da ora in poi non sarà più così. Starà al comune installare la segnaletica necessaria e chiarire la situazione. Nel frattempo strade, sentieri e spiagge sono piene di rifiuti, specie dopo il week end.

    Cassinelle Fenomeno analogo anche a Cassinelle. “Con l’arrivo della stagione estiva – spiega il sindaco – l’abitudine è cresciuta in maniera esponenziale. A farne le spese soprattutto la frazione di Bandita, la più ricca di sentieri per escursioni e al tempo stesso difficile da controllare. Il primo cittadino segue le orme di chi ha già disposto sul terreno comunale vigilanza e verifica dei rifiuti. “I colpevoli – spiega – saranno denunciati e sanzionati a termini di legge”. 

    SEGUI ANCHE:

    abbandono rifiuti cassinelle Lerma molare orba piota rifiuti società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C