11 Ottobre 2014 ore 00:00
di Redazione - redazione@ovadaonline.net
“E’ da un anno che lavoriamo al progetto ma le procedure per sottoscrivere un gemellaggio sono lunghe - spiega proprio Aloisio - serve prima l’ok di Roma e poi il passaggio in consiglio comunale. Volendo approfittare del viaggio italiano della delegazione, abbiamo deciso di sottoscrivere ora un pre - gemellaggio, per poi proseguire nel percorso”. L’idea, anche se per ora di concreto non c’è nulla, è che nasca una rete di scambio di scambio culturale e di servizi, con una ricaduta economica.
Le notizie più lette
«"Ok" alle regole. Ma dobbiamo poter tornare a lavorare»
06 Aprile 2021 ore 21:09La prima pagina
de Il Piccolo oggi in realtà aumentata
Esselunga, storie e volti di un anno di pandemia
10 Marzo 2021 ore 09:02Unità di Crisi
10 Aprile 2021 ore 16:39
Unità di Crisi
09 Aprile 2021 ore 16:50
Piemonte
08 Aprile 2021 ore 18:50