In Primo Piano

Geirino, al via la procedura per gestione e manutenzione
Società
La svolta
Verso la scadenza dell'attuale affidamento
Edoardo Schettino 
18 Luglio 2025
ore
13:56
OVADA - Geirino, nuova pagina. Il Comune di Ovada avvia la procedura per individuare il soggetto deputato a gestire nei prossimi anni il centro sportivo di regione Carlovini, e nel contempo occuparsi della necessaria manutenzione straordinaria. La metodologia è "un avviso pubblico esplorativo"  . Le richieste sono la progettazione ed esecuzione di interventi di riqualificazione, la gestione in concessione pluriennale. Chi si aggiudicherà la gara raccoglierà il testimone da "My Sport", il consorzio genovese entrato in scena all'inizio del 2025 per traghettare il centro verso la soluzione definitiva. L'affidamento provvisorio scade il 31 agosto prossimo. Palazzo Delfino è quindi indirizzato a varare una proroga per il periodo di espletamento del servizio. La sfida del Geirino è forse una delle più impegnative per la Giunta guidata dal sindaco Gianfranco Comaschi. "Abbiamo lavorato molto - ha spiegato quest'ultimo - nella giornata dell'annuncio della riapertura della piscina - Ma oggi il Geirino non fa più paura come nel periodo in cui è iniziato il nostro mandato". Il centro ha patito le conseguenze del progressivo dissesto finanziario di Servizi Sportivi, la cooperativa formata dalle società sportive della città, che ha pagato un prezzo pesante allo squilibro tra costi generati dalla gestione ordinaria per le effettive necessità e disponibilità di fondi in particolare in arrivo dal Comune di Ovada.  Realtà da consolidare Il Geirino oggi è aperto in ogni sua componente. La piscina sarà funzionate fino al 15 settembre, giorno in cui scadrà l'attuale affidamento proprio a My Sport. Non è un segreto che sul soggetto genovese si concentrino le speranze degli amministratori di risolvere i problemi. Il nodo vero riguarda le risorse. Palazzo Delfino confida di finanziare il programma di manutenzioni straordinarie già stilato con le finanze che potrebbero arrivare in caso di esito positivo della candidatura al bando nazionale su "Sport e periferie". Il dispositivo della gara chiarisce i contorni delle operazioni avviate da Palazzo Delfino. Nella formulazione delle proposte gli operatori economici interessati - dovranno prevedere interventi che abbiano ricaduta sull’intero complesso polisportivo, tenere in considerazione la funzione sociale degli impianti e le ricadute sull’intera collettività locale oltre che sul tessuto delle società/associazioni che ivi operano. La gestione complessiva potrà avere una durata massima di quindici anni.
Leggi l'ultima edizione
Celestini – Bizzarri – Massironi, trio d’assi per la stagione del teatro
Spettacoli
Il programma
Presentato ieri
Edoardo Schettino 
17 Luglio 2025
ore
06:50
OVADA - Attualità e contemporaneità sono i fili conduttori della stagione 2025 – 26 del Teatro “Dino...
Industria, c’è ancora incertezza ma come sempre si vuole investire
Economia
Alessandria
L'indagine congiunturale per il trimestre luglio settembre risente, come sempre, delle tensioni geopolitiche
Roberto Gilardengo 
17 Luglio 2025
ore
14:08
ALESSANDRIA - La prima indagine congiunturale di Gian Paolo Aschero , neopresidente di Confindustria...
Maturità 2025, Filippo Apolito tra libri e racchetta da tennis
Società
La storia
Il primo cento del Liceo Scientifico di Ovada
Enzo Prato 
17 Luglio 2025
ore
06:47
OVADA - La maturità ha consentito a Filippo Apolito di seguire le orme del fratello Stefano che ha r...
Più letti
A26, non solo le chiusure fanno discutere: sicurezza nel mirino
Società
Lo scenario
Difficoltà e disagi in ambo i sensi di marcia
Edoardo Schettino 
14 Luglio 2025
ore
06:57
OVADA - Anche l'ultimo non è stato un fine settimana semplice sull' A26.  La voglia di mare di molti...
Alessandria e il calcio piangono Sergio Viganò
Società, Sport
Il lutto
Lo storico massaggiatore dei Grigi anni Ottanta e poi di Samp, Lazio, City e Inter è scomparso questa mattina
18 Luglio 2025
ore
11:58
ALESSANDRIA - Alessandria, Lu Monferrato e il mondo del calcio piangono Sergio Viganò , classe 1941,...
Lara e la seconda occasione: la maturità regalo per i 40 anni
Società
La storia
Corso serale di Amministrazione, Finanza e Marketing
Enzo Prato 
15 Luglio 2025
ore
06:52
OVADA - La seconda occasione si può presentare anche quando vita, lavoro e famiglia sembrano portare...
Gnocchetto, auto si ribalta. Illeso il conducente
Cronaca
L'incidente
Nel centro abitato
Redazione 
14 Luglio 2025
ore
08:21
OVADA - Ha avuto conseguenze fortunatamente lievi l'incidente che qualche minuto fa si è verificato nel centro abitato di Gnocchetto, frazione di Ovad...
Rocca Grimalda: si ustiona bruciando sterpaglie
Cronaca
I soccorsi
I fatti questa mattina. Sul posto è intervenuta l’equipe del 118
Monica Gasparini 
12 Luglio 2025
ore
19:33
ROCCA GRIMALDA - Un uomo si è provocato ustioni di primo e secondo grado mentre bruciava sterpaglie. I primi soccorsi Dato l’allarme, sul posto sono ...
Tagliolo, Mario Bersi racconta la passione per la moto
Cultura
La presentazione
Il volume da poco pubblicato
Patrizia Pesce 
4 Luglio 2025
ore
06:43
OVADA - Il fascino della moto, veicolo che ha rappresentato per tanti giovani un punto d'arrivo ed u...
Concorso Miss Predosa: iscrizioni anche… da lontano
Spettacoli
L'iniziativa
Supera i confini regionali la prima edizione della "sfida", in programma il 20 luglio durante la festa del paese
Daniela Terragni 
16 Luglio 2025
ore
17:30
PREDOSA - Il Concorso Miss Predosa , alla sua prima edizione , si prepara a diventare un appuntament...
Ovada, “Le notti del vino” partono con Mario Venuti
Spettacoli
La rassegna
La rassegna al via questa sera, giovedì 3 luglio alle 21. L'idea dell'Enoteca Regionale per valorizzare attraverso la musica e l'intrattenimento di qualità i prodotti eccellenti del territorio
Patrizia Pesce 
3 Luglio 2025
ore
06:41
OVADA - Parte questa sera, giovedì 3 luglio dalle 21, con il concerto di Mario Venuti la rassegna “L...