In Primo Piano

Ovada, cresce la comunità energetica di Costa: «Nuove adesioni»
Società
La proposta
Per produrre energia pulita e risparmiare
Edoardo Schettino 
25 Novembre 2025
ore
06:57
OVADA - Ha fatto proseliti, partendo dal primo nucleo di Costa d’Ovada ma diffondendosi in tutta la città, la prima Comunità Energetica nata attorno all’iniziativa creata dalla Parrocchia Nostra Signora della Neve. Sono 70 attualmente i componenti che si sono aggiunti al nucleo originario di sei. «Il nostro scopo - ha spiegato in più occasioni la presidente della comunità, Maura Casanova - è e sarà lo sviluppo dell’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili la condivisione della stessa energia elettrica, la lotta alla povertà energetica e la creazione di progetti in ambito sociale ed ambientale». Al suo fianco un gruppo, in gran parte al femminile, che ha a cuore le questioni ambientali ed il risparmio energetico. Continuare a crescere è il prossimo passo. Il 30 novembre alle 10 s cadono i termini per la richiesta del contributo a fondo perduto Pnrr 40% per coloro che volessero dotarsi di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Requisito per richiedere il contributo è l’associazione ad una comunità energetica rinnovabile. Dopo la richiesta di contributi l’effettiva installazione degli impianti potrà essere completata entro il 30 giugno del prossimo anno. Gli impianti saranno seguiti per tutta la loro vita produttiva, circa 22 anni, e successivamente smontati per l’invio al riciclo. Fase intermedia In questi mesi la “Cer Costa d’Ovada” ha iniziato un programma di presentazioni sul territorio anche grazie agli inviti di amministratori locali di alcuni dei Comuni dove la Cer opera, sviluppando così azioni di informazione e formazione tra la popolazione sul tema dello sviluppo sostenibile, sull’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, sulla condivisione della stessa attraverso le comunità energetiche rinnovabili. Le presentazioni continueranno nel corso nel 2026, coinvolgendo anche le scuole del territorio. «Le agevolazioni fiscali per l’anno 2026 relative all’acquisto ed installazione di impianti fotovoltaici dovrebbero rimanere confermate le stesse percentuali e rateazioni previste per l’anno 2025 - aggiunge Casanova - Noi rimaniamo a disposizione per consulenze». Nel mirino c’è anche “Conto Termico 3.0”, per l’efficientamento energetico. Il programma si propone di supportare i privati, le piccole imprese, le pubbliche amministrazioni e le Comunità Energetiche i loro associati, offrendo contributi significativi per la realizzazione di interventi finalizzati all’efficientamento energetico e alla promozione dell’utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione di energia termica. Le modalità operative saranno rese note entro fine febbraio 2026. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il gruppo attraverso la casella di posta info@cercostadovada.it.
Leggi l'ultima edizione
Ovada, la lunga storia di servizio di Saamo sta per concludersi
Società
La liquidazione
Ai soci le quote di Econet che rimarranno indistinte
Edoardo Schettino 
24 Novembre 2025
ore
06:59
OVADA - Si è chiusa di fatto qualche sera fa la storia di Saamo , l’azienda pubblica del trasporto o...
Ovada e Acqui, con questa A26 Genova rimane piuttosto lontana
Società
L'analisi
Settimana di chiusure notturne programmate
Edoardo Schettino 
24 Novembre 2025
ore
06:55
OVADA - Si apre l'ennesima settimana che prevede per l'A26 il programma di chiusure notturne oramai ...
Ovada, il ricordo di Mario Canepa accomuna tanti estimatori
Cultura & Spettacoli
L'iniziativa
Dopo la serata teatrale e la mostra
Edoardo Schettino 
24 Novembre 2025
ore
06:48
OVADA - Viveva del contrasto insanabile tra un'identità ovadese fortissima e la visione cosmopolita ...
Il Sale piega la Gaviese. Tutti i finali di giornata
Sport
Calcio
I risultati delle squadre alessandrine, con marcatori e classifiche. Ecco il riepilogo
Paolo Livraghi 
23 Novembre 2025
ore
16:47
ALESSANDRIA - Riviviamo insieme la domenica di campionato appena conclusa, passando come sempre in r...
Alessandria, tutto il calcio della provincia in tempo reale
Sport
Live
Diretta sport: risultati, marcatori e classifiche dalla serie D alla Terza Categoria
Paolo Livraghi 
23 Novembre 2025
ore
14:00
ALESSANDRIA - É tutto pronto per un'altra giornata di campionato che si annuncia molto interessante....
Più letti
Ovada, la lunga storia di servizio di Saamo sta per concludersi
Società
La liquidazione
Ai soci le quote di Econet che rimarranno indistinte
Edoardo Schettino 
24 Novembre 2025
ore
06:59
OVADA - Si è chiusa di fatto qualche sera fa la storia di Saamo , l’azienda pubblica del trasporto o...
Alessandria: Virgo Fidelis, il giorno della fedeltà. L’Arma rinnova il suo giuramento
Cronaca, Fotogallery...
La commemorazione
Nella cerimonia dedicata alla “Vergine Fedele”, i militari in servizio e i veterani oggi hanno ricordato la battaglia del 1941 in cui i Carabinieri scelsero la resistenza estrema
Monica Gasparini 
21 Novembre 2025
ore
12:48
ALESSANDRIA - Virgo Fidelis , il giorno della fedeltà, in cui l'Arma, simbolicamente, rinnova il suo giuramento. Le uniformi, i volti raccolti, il pas...
Ovada, “Vigne Narranti” racconta la viticoltura della provincia
Cultura & Spettacoli
L'iniziativa
Un progetto per valorizzare il patrimonio vitivinicolo e paesaggistico attraverso Qr code, podcast e turismo esperienziale
Edoardo Schettino 
23 Novembre 2025
ore
07:00
OVADA – OVADA - Le vigne raccontano la storia di un territorio, la sua vocazione e la sua tradizione...
Ovada, le mille voci di Claudio Lauretta
Cultura & Spettacoli
Spettacolo
L'imitatore sarà a teatro venerdì. Saluti speciali per i lettori del 'Piccolo'
Redazione 
20 Novembre 2025
ore
08:50
OVADA - Claudio Lauretta , straordinario imitatore con lunga esperienza in televisione e palcoscenic...
Ovada, al via la tre giorni per celebrare Mario Canepa
Cultura & Spettacoli
Il programma
A cinque anni dalla sua scomparsa
Edoardo Schettino 
20 Novembre 2025
ore
06:51
OVADA - Non c’è solo la mostra organizzata dall’ Accademia Urbense, dal titolo “Paesaggi”, nel progr...
Rocca Grimalda, oggi il Trio Plavens
Cultura & Spettacoli
Evento
Appuntamento delle Settimane musicali internazionali
Redazione 
16 Novembre 2025
ore
12:09
ROCCA GRIMALDA - Oggi, domenica, alle ore 17.30, alle cantine di Palazzo Borgatta a Rocca Grimalda ,...