In Primo Piano

Autostrade, nuova proposta per il rimborso in caso di cantieri
Economia
La questione
In caso di tempi di percorrenza allungati
Edoardo Schettino 
11 Novembre 2025
ore
07:00
OVADA - Si torna a parlare di rimborso dei pedaggi per chi si trova bloccato sulle autostrade di collegamento tra la parte meridionale del Piemonte e la Liguria. La proposta più recente arriva dall'Autorità di regolazione dei trasporti in un momento in cui il peso maggiore dei disagi sembra essersi spostato dall'A26 tra Ovada e l'innesto in A10 alle due arterie che dal capoluogo genovese portano alle opposte riviere. Sette i criteri individuati per far scattare i rimborsi: il restringimento della tratta, la lunghezza, la durata del cantiere, l’impatto sui tempi di percorrenza della strada, quante corsie sono state chiuse, quante risultano occupate dai lavori e altri eventuali cambiamenti alla circolazione. Tutti requisiti che ben si collegano a quanto sta succedendo alle principali direttive che attraversano la Provincia di Alessandria. I rimborsi potranno scattare per cantieri non urgenti e non programmati Tra 30 e 50 chilometri la restituzione partirà dopo 10 minuti di ritardo. Si sale a 15 se il tratto interessato supera quella distanza. La proposta dovrebbe concretizzarsi a partire dal prossimo anno Casi più gravi In caso di lunghe code scatterà un rimborso completo se il  blocco supera sulle autostrade le quattro ore . Altrimenti sarà del 75% se il traffico dura tra i  180 e i 239 minuti  e del 50% per i blocchi tra  120 e 179 minuti . Ancora da definire le modalità con le quali si potrà accedere ai rimborsi. Chi utilizza un conto corrente dovrebbe ricevere la cifra (dopo la registrazione all'app). Da definire gli altri casi. Basso Piemonte e Liguria da anni scontano gli effetti generati dai cantieri avviati per la manutenzione straordinaria di viadotti e gallerie dopo il clamoroso caso della chiusura imposta nell'autunno 2019 dalla Procura di Genova nell'ambito di un filone secondario dell'inchiesta nata dal crollo del Ponte Morandi. Da quel momento la vita di aziende e singoli cittadini dell'area meridionale della regione è cambiata con una lontananza sempre più marcata da Genova, da sempre sbocco principale per esigenze di lavoro e studio.
Leggi l'ultima edizione
Manifestazioni e cultura: via alla corta per i contributi
Politica
La procedura
Bando rivolto alle associazioni
Edoardo Schettino 
11 Novembre 2025
ore
06:53
OVADA - Istruzione e cultura, promozione dello sport, sviluppo dell’economia e dell’occupazione, tut...
In Enoteca Michele Brambilla con il suo ultimo noir
Cultura & Spettacoli
La presentazione
Nell'ambito di "Sconfinamenti"
Patrizia Pesce 
11 Novembre 2025
ore
06:52
OVADA - E' un noir che mette assieme attualità e memoria "Non è successo niente di grave", il romanz...
A26, i cantieri sono sempre li. E di notte bisogna ingegnarsi
Società
Lo scenario
In ambo le direzioni
Edoardo Schettino 
10 Novembre 2025
ore
06:50
OVADA - Il tratto compreso tra Ovada e Masone è il più complicato sull'A26 in un momento in cui il p...
Move care, trasporto dedicato per gli screening oncologici in provincia di Alessandria
Società
La novità
L'Asl Al e l'Agenzia mobilità piemontese lanciano un servizio accessibile e sicuro per abbattere le barriere logistiche che spesso ostacolano l’adesione ai programmi di prevenzione
Redazione 
10 Novembre 2025
ore
09:20
ALESSANDRIA – Si chiama Move care ed è il nuovo servizio attivato dalla Asl Al , in collaborazione c...
Più letti
La Gaviese vince il derby. Tutti i finali di giornata
Sport
Calcio
I risultati delle squadre alessandrine, con marcatori e classifiche. Ecco il riepilogo
Paolo Livraghi 
9 Novembre 2025
ore
16:41
ALESSANDRIA - Riviviamo insieme il turno di campionato appena andato in archivio, passando come semp...
Alessandria, tutto il calcio della provincia in tempo reale
Sport
Live
Diretta sport: risultati, marcatori e classifiche dalla serie D alla Terza Categoria
Paolo Livraghi 
9 Novembre 2025
ore
14:00
ALESSANDRIA - É tutto pronto per un altro turno di campionato che si annuncia estremamente interessa...
Sicurezza e lotta al degrado: il Comune cerca un giro di vite
Cronaca
L'incarico
Dalla Lombardia un rinforzo per la Polizia Locale
Edoardo Schettino 
3 Novembre 2025
ore
06:59
OVADA - Negli ultimi anni, fra le tante occupazioni, c’è stata anche l’implementazione di un sistema di videosorveglianza ritenuto oggi tra i più sofi...
Luca Bizzarri, il suo fortuna podcast in teatro a Ovada
Cultura & Spettacoli
Al Comunale
L'appuntamento è per mercoledì 12 novembre alle 21
Patrizia Pesce 
8 Novembre 2025
ore
10:00
OVADA - E' Luca Bizzarri il protagonista del secondo appuntamento con la stagione del Teatro “Dino C...
Enogastronomia e Monferrato: Beppe Sardi racconta la sua storia
Cultura & Spettacoli
L'incontro
Appuntamento venerdì alle 11 all'Enoteca Regionale
Patrizia Pesce 
29 Ottobre 2025
ore
06:52
OVADA - E' considerato un cuoco simbolo del Monferrato Beppe Sardi, protagonista di una delle storie...