Società
L'evento
L'appuntamento alla riscoperta di gusti e tradizioni è per sabato 15 e domenica 16 novembre
14 Novembre 2025
ore
06:55
OVADA - Ovada attende l’edizione 2025 di “Vi. Ta. - Vino e Tartufi” . La manifestazione creata dalla Pro Loco, da quest’anno di interesse regionale, si svilupperà da domani, tra sabato 15 e domenica 16 novembre. In primo piano la mostra mercato del vino locale in programma nella mattinata di sabato alla Loggia di San Sebastiano e l’esposizione dei cercatori di tartufo che terrà banco domenica in piazza Assunta. «Abbiamo - spiega Lina Turco, presidente della Pro Loco - lavorato per un’edizione molto ricca. L’obiettivo è ripetere i successi del 2023 e 2024». Quest'anno il programma è però più ampio con la cena prevista in Enoteca Regionale per questa sera e l'approfondimento rivolto ai produttori di vino selezioni che si terrà nella mattinata di lunedì 17 novembre con la presenza del giornalista ed esperto Paolo Massobrio. Programma completo In primo piano ci saranno i cercatori di tartufi che si collocheranno in piazza Assunta domenica 17 novembre. Assieme a loro i produttori di vino locale animeranno le degustazioni a cielo aperto che accompagneranno la giornata. Al centro di tutto i prodotti più tipici. I cercatori di tartufo saranno trenta. Attorno alle 11 della domenica si terrà la premiazione dei pezzi migliori. Gli ingressi alla manifestazione saranno collocati in via Cairoli e via San Paolo. Si potranno acquistare i bicchieri (10 euro) per partecipare alle degustazioni. Le cantine Carosio sotto a via Cairoli ospiteranno lo stand allestito dal Consorzio dell’Ovada docg. Piazza Cereseto invece sarà il centro della mostra coordinata dall’Accademia Urbense per rievocare le “Feste Vendemmiali” degli anni ’30 del secolo scorso capaci di imporre l’Ovadese come terra vocata alla produzione del vino. In piazza San Domenico saranno i produttori agricoli locali ad allestire il loro ristorante a chilometri zero.