In Primo Piano

Istituto Pertini, il Comune cerca fondi per riqualificare
Società
La candidatura
Riduzione dei rischio sismico
Edoardo Schettino 
16 Settembre 2025
ore
06:58
OVADA - La scuola è iniziata solo da pochi giorni, il Comune di Ovada cerca fondi per completare il piano di revisione della sicurezza degli immobili sede di plessi scolastici. L'obiettivo è stato questa volta puntato sulla sede centrale dell'Istituto Pertini collocata in via Galliera. La Giunta comunale guidata dal sindaco Gianfranco Comaschi punta ai fondi messi a disposizione dal Ministero dell'Interno con il decreto approvato lo scorso luglio. L'obiettivo principale è la riduzione del rischio sismico nei plessi scolastici. Scadevano ieri i termini per aspirare alle risorse messe a disposizione. La formale richiesta è stata avanzata la settimana scorsa. In quanto comune compreso tra 5 mila e 25 mila abitanti Ovada avrebbe diritto a un contributo da 550 mila euro messa in sicurezza ed efficientamento energetico. I comuni hanno infatti la facoltà di richiedere i contributi per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio per la realizzazione di opere che non siano integralmente finanziate da altri soggetti. Luogo frequentato All'interno delle aule del Pertini di via Galliera sono cresciute generazioni di piccoli ovadesi. Secondo i numeri messi a disposizione dalla segreteria della scuola, sono attualmente tredici le classi che frequentano la scuola con quattro prime piuttosto numerose. I tempi scuola proposti sono tre: il tempo normale che si sviluppa su cinque mattinate, il tempo lungo che propone anche due ulteriori pomeriggi e il tempo musicale che prevede un’offerta formativa di carattere musicale con lezioni individuali di strumento (violino, pianoforte, flauto traverso e chitarra) e lezioni di musica d’insieme con attività di orchestra. Il Comune di Ovada ha già sfruttato fondi Pnrr per la messa in sicurezza della scuola Giovanni Paolo II collocata in via Dania. I lavori sono stati effettuati tra il 2022 e il 2023. In quel caso un vecchio progetto elaborato dall'Ufficio Tecnico comunale fu destinatario di un contributo da 300 mila euro.
Leggi l'ultima edizione
Nasce Move Care: trasporti per screening oncologici
Società
La novità
Un nuovo servizio facilita l’accesso agli screening mammografici nei presidi di Casale, Acqui e Ovada
Redazione 
15 Settembre 2025
ore
10:15
TORINO - Parte da Alessandria il progetto “Move Care” , un'iniziativa innovativa che unisce mobilità...
Prezzi agricoli in calo: preoccupazione anche per il consumatore
Economia
Economia
Cia evidenzia la qualità ma le quotazioni disattendono le aspettative e il rincaro procede
Redazione 
15 Settembre 2025
ore
14:00
ALESSANDRIA – Prezzi agricoli in calo e redditività compromessa per le aziende del territorio: è que...
Più letti
Lerma, malore improvviso nel bosco: muore cercatore di funghi
Cronaca
Il fatto
Un 77enne si è sentito male questa mattina alla Cirimilla
Edoardo Schettino 
14 Settembre 2025
ore
14:21
LERMA / CASALEGGIO - Un uomo di 77 anni ha perso la vita questa mattina nel bosco della Cirimilla me...
Alessandria, tutto il calcio della provincia in tempo reale
Sport
Live
Diretta sport: risultati, marcatori e classifiche delle squadre alessandrine
14 Settembre 2025
ore
14:45
ALESSANDRIA - Squadre in campo per la seconda giornata di campionato in quattro categorie. Segui in ...
Diop decide a inizio ripresa. L’Alessandria batte l’Ovada
Alessandria Calcio, Sport
Calcio
Termina 1-0 per i Grigi, che conquistano la seconda vittoria consecutiva. Ovadese ancora al palo
Edoardo Schettino 
14 Settembre 2025
ore
17:32
OVADA - Il derby premia l'Alessandria. La squadra di Alberto Merlo vince 1-0 sul terreno dell'Ovades...
Lerma, malore improvviso nel bosco: muore cercatore di funghi
Cronaca
Il fatto
Un 77enne si è sentito male questa mattina alla Cirimilla
Edoardo Schettino 
14 Settembre 2025
ore
14:21
LERMA / CASALEGGIO - Un uomo di 77 anni ha perso la vita questa mattina nel bosco della Cirimilla mentre era alla ricerca di funghi. La segnalazione è...
Il Maggiore Gabriele Fabian lascia il comando dei Carabinieri di Acqui
Cronaca
L'incarico
Dopo sei anni di servizio, Fabian sarà il nuovo Comandante del NAS di Genova. A lui gli auguri del Comando Provinciale
11 Settembre 2025
ore
09:30
ACQUI TERME – Dopo sei anni al comando della Compagnia Carabinieri di Acqui Terme , il Maggiore Gabriele Fabian lascia la città per assumere un nuovo ...
Attraverso: Raffaella Romagnolo racconta la vita da scrittore
Cultura, Spettacoli
L'appuntamento
Ritrovo nel parco di Villa Gabrieli giovedì 28 agosto dalle 18.30
Patrizia Pesce 
27 Agosto 2025
ore
08:37
OVADA - AGGIORNAMENTO DELLE 14-30 - A causa del maltempo l'iniziativa sarà spostata al Teatro Comuna...
Tagliolo, Mario Bersi racconta la passione per la moto
Cultura
La presentazione
Il volume da poco pubblicato
Patrizia Pesce 
4 Luglio 2025
ore
06:43
OVADA - Il fascino della moto, veicolo che ha rappresentato per tanti giovani un punto d'arrivo ed u...
Cinema e dibattito: una serata per la Palestina
Spettacoli
L'appuntamento
Mercoledì 27 agosto
Patrizia Pesce 
26 Agosto 2025
ore
06:49
OVADA - «Noi ragazzi siamo attenti osservatori e cerchiamo di essere informati di quello che ruota a...
La Banda di Piazza Caricamento il 21 agosto a Ovada
Spettacoli
La rassegna
Inizio esplosivo per l'edizione 2025 de L'Altro Monferrato: l'ensemble multietnico che fonde slang e ritmi provenienti da tutti i continenti porterà in città tutta la sua energia. A causa del tempo incerto, appuntamento al teatro Comunale
Lucia Camussi 
20 Agosto 2025
ore
20:15
OVADA - La Banda di Piazza Caricamento il 21 agosto a Ovada. “L’Altro Monferrato 2025” - presentato ...