In Primo Piano

Ovada, mutuo da un milione per recuperare Geirino e piscina
Società
La svolta
Approvato dal Consiglio Comunale
Edoardo Schettino 
20 Novembre 2025
ore
06:58
OVADA - Cambia radicalmente la prospettiva legata al futuro prossimo del Geirino. A delinearla, mentre è ancora in corso la manifestazione d'interesse per la gestione del centro sportivo di Regione Carlovini, è stato il consiglio comunale in scena l'altra sera. Via libera alla sottoscrizione di un mutuo a tasso zero per la ristrutturazione della piscina. Palazzo Delfino lo sottoscriverà con il credito sportivo. L'operazione apre la strada ad un alto passaggio che porterà a un massiccio efficientamento energetico per tutti gli impianti. Lo strumento è un bando rivolto a comuni sotto i 15 mila abitanti per il cosidetto "Conto termico" che prevede contributi per interventi come l'installazione di pompe di calore, sistemi solari termici, caldaie a biomassa e l'isolamento termico. "La possibilità - ha chiarito il vice sindaco, Mario Esposito, in prima linea sulla partita per il Geirin o - è emersa solo di recente. In questo modo cambiano anche i contorni della procedura già avviata per l'individuazione del gestore. Non sarà più un project financing ma una semplice procedura per la gestione". A questo punto sarà riscritta la gara con elementi nuovi rispetto a quelli inseriti nella procedura già avviata in scadenza al 5 dicembre prossimo. Ancora più netto sull'argomento il sindaco di Ovada, Gianfranco Comaschi. "Rinunciando alla prossima stagione estiva - ha spiegato - l'impianto potrebbe tornare a funzionare (in versione coperta ndr) già nel prossimo autunno. Il Geirino e la piscina sono stati i primi problemi che abbiamo affrontato. La prospettiva è molto diversa rispetto al 2024". Fronti diversi La piscina del Geirino è chiusa dallo scorso 15 settembre. La stagione estiva è stata gestita da My Sport con affidamento temporaneo. L'impianto sconta ancora i danni dell'alluvione 2021 che impediscono il funzionamento in versione al coperto. A chiarire come prima della riapertura sarebbe stato portato avanti un ragionamento più ampio era stato nel mese di maggio lo stesso primo cittadino. Anche la riapertura estiva si è concretizzata dopo lavori di recupero portati avanti nelle settimane precedenti. Al momento la prospettiva di recupero del centro ruota attorno al finanziamento da 250 mila euro ottenuto dalla Regione Piemonte per il rifacimento del tetto del palazzetto dello sport. Alla cifra il comune è pronto ad aggiungere altri 165 mila attinti dall'avanzo di bilancio. E poi il mutuo con il credito sportivo: 750 mila euro saranno utilizzati per la piscina, il resto sarà a disposizione per la fase successiva dell'efficientamento energetico. La cifra dovrà essere restituita in dieci anni. Il provvedimento è passato con il voto favorevole unanime. Positivo anche il parere dei gruppi di opposizione "Prima Ovada" e "Ovada nel cuore". Entrambe le forze hanno chiesto un coinvolgimento nella fase di progettazione. "Saranno mesi difficili - ha ribadito nel suo intervento il vice sindaco Mario Esposito - ma pensiamo ne valga la pena per restituire alla cittadinanz...
Leggi l'ultima edizione
Pronto Soccorso, la replica dell’Asl sui fondi Pnrr
Società
La nota
Dopo le polemiche delle ultime settimane
Edoardo Schettino 
20 Novembre 2025
ore
07:05
OVADA - Arriva anche la posizione di Asl Al sulla vicenda oramai nota del mancato utilizzo del contr...
Ovada, al via la tre giorni per celebrare Mario Canepa
Cultura & Spettacoli
Il programma
A cinque anni dalla sua scomparsa
Edoardo Schettino 
20 Novembre 2025
ore
06:51
OVADA - Non c’è solo la mostra organizzata dall’ Accademia Urbense, dal titolo “Paesaggi”, nel progr...
Saldema, tradizione e innovazione nella carpenteria ‘su misura’
pubbliredazionale, Video
Valore Artigiano 2.0
Saldema rappresenta un modello di eccellenza artigianale nella carpenteria metallica, dove la cura del dettaglio, la competenza tecnica e l’attenzione alla qualità si fondono
Giordano Panaro 
17 Novembre 2025
ore
06:00
Saldema, azienda artigiana di Carbonara Scrivia una realtà specializzata nella lavorazione artigiana...
Ovada, le mille voci di Claudio Lauretta
Cultura & Spettacoli
Spettacolo
L'imitatore sarà a teatro venerdì. Saluti speciali per i lettori del 'Piccolo'
Redazione 
20 Novembre 2025
ore
08:50
OVADA - Claudio Lauretta , straordinario imitatore con lunga esperienza in televisione e palcoscenic...
Convocazione Assemblea Ordinaria Iscritti OPI
pubbliredazionale
Ordine delle Professioni infermieristiche, convocazione assemblea annuale degli iscritti
14 Novembre 2025
ore
10:46
In virtù della legge 3/2018 ed in conformità al Regolamento deliberato il 29/12/2020 è convocata l’a...
Più letti
Capriata d’Orba, scontro sulla provinciale: muore un ciclista
Cronaca
L'incidente
La tragedia sulla provinciale 155 tra Novi e Ovada
Edoardo Schettino 
17 Novembre 2025
ore
15:29
CAPRIATA D'ORBA - Aggiornamento ore 17.15 - Saranno i Carabinieri del locale comando stazione - supp...
Capriata d’Orba, scontro sulla provinciale: muore un ciclista
Cronaca
L'incidente
La tragedia sulla provinciale 155 tra Novi e Ovada
Edoardo Schettino 
17 Novembre 2025
ore
15:29
CAPRIATA D'ORBA - Aggiornamento ore 17.15 - Saranno i Carabinieri del locale comando stazione - supportati dal Radiomobile - a indagare sulla dinamica...
Rocca Grimalda, oggi il Trio Plavens
Cultura & Spettacoli
Evento
Appuntamento delle Settimane musicali internazionali
Redazione 
16 Novembre 2025
ore
12:09
ROCCA GRIMALDA - Oggi, domenica, alle ore 17.30, alle cantine di Palazzo Borgatta a Rocca Grimalda ,...
Claudio Lauretta sul palco di Ovada con tanti panni diversi
Cultura & Spettacoli
Lo spettacolo
Appuntamento con lo straordinario imitatore venerdì 21 novembre
Patrizia Pesce 
16 Novembre 2025
ore
08:54
OVADA - Torna sul palcoscenico di Ovada Claudio Lauretta , imitatore, popolare volto televisivo che ...
In Enoteca Michele Brambilla con il suo ultimo noir
Cultura & Spettacoli
La presentazione
Nell'ambito di "Sconfinamenti"
Patrizia Pesce 
11 Novembre 2025
ore
06:52
OVADA - E' un noir che mette assieme attualità e memoria "Non è successo niente di grave", il romanz...