pubbliredazionale
Storie di successo: I robot non ci porteranno via il lavoro
pubbliredazionale
8 Luglio 2021
ore
04:00
Ovada
Storie di successo: I robot non ci porteranno via il lavoro

OVADA – Avete presente il robot che ti taglia il giardino o pulisce in casa? Lo abbiamo fatto. 

La tecnologia come ben sappiamo ha fatto passi da gigante e anche le aziende si sono e si stanno adeguando. Ecco perché la figura professionale del meccanico non è più solo officina, banco, tornio e fresa, ma diventa un meccatronico capaci di mettere le mani in molti ambiti. 

Gli allievi del percorso Operatore Meccanico, Lavorazione meccanica, installazione e cablaggio di componenti elettrici, elettronici e fluidici vi presentano Ardurobot, il primo robot progettato e realizzato dai ragazzi della Casa di Carità Arti e Mestieri – OVADA. 

Grazie ad Arduino è stato possibile progettare e montare i componenti elettronici, mentre attraverso i software cad e la stampante 3D gli allievi hanno disegnato e stampato il vestito di Ardurobot

Questi progetti didattici sono un nostro strumento quotidiano, che permette di apprendere competenze matematiche, del disegno cad, della meccanica, della meccatronica e dell’elettronica in un modo pratico e coinvolgente. 

Le classi di non numeri elevati ci permette di seguire ogni studente, un nostro punto di forza è quello di non considerare gli allievi come “un numero” ma progettare insieme il percorso desiderato per decidere, terminati i 3 anni, se proseguire negli studi o entrare nel mondo del lavoro. 

Se hai terminato le medie e sei in cerca della scuola superiore giusta per te chiamaci al numero 0143 82 23 87 o scrivi a centro.ovada@casadicarita.org