Il primo Eco da un mondo lontano a Capodanno
Il giorno di Capodanno la sonda New Horizons della NASA passerà in prossimità di un piccolo asteroide (circa 30 km) nella fascia di Kuiper chiamato “Ultima Thule”. Il nome scelto deriva, come per molti altri corpi celesti, dalla mitologia classica. Come anche descritto in un libro di Umberto Eco, Ultima Thule fa riferimento ad una terra lontana ed inesplorata. Il mito ripreso in molte mitologie, fino ad arrivare ad una canzone di Guccini...
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
1 Gennaio 2019
ore
00:00
Il giorno di Capodanno la sonda New Horizons della NASA passerà in prossimità di un piccolo asteroid...
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it
Global Warming: gli effetti su scala locale
Trent'anni di dati climatici ad Alessandria. Dal 1988 le temperature medie annue si sono alzate di quasi 1,5 gradi, sembra poco ma questo si traduce ad esempio in una maggiore frequenza di ondate di calore estive pericolose per la salute
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
28 Settembre 2018
ore
00:00
Trent'anni di dati climatici ad Alessandria. Dal 1988 le temperature medie annue si sono alzate di q...
Registrare terremoti e fotografare fulmini dal Monferrato per divulgare la scienza
Matteo Danova, appassionato di geofisica e meteorologia, ha costruito un sismografo amatoriale e cura assieme ad altri tre ragazzi la pagina Facebook "Osservatorio Geofisico del Monferrato" per la divulgazione di temi scientifici
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
3 Gennaio 2018
ore
00:00
Matteo Danova, appassionato di geofisica e meteorologia, ha costruito un sismografo amatoriale e cur...
Sei mesi con Emergency a Kabul. L’esperienza di un’infermiera alessandrina
In un paese di 10.000 abitanti dove si contano 2 medici, 5 tra infermieri e ostetriche la presenza di Emergency sul territorio è fondamentale perché nessun servizio è a pagamento. “Ho fatto il mio lavoro con soddisfazione e in un contesto dove è fondamentale e necessario perché gli ospedali non ci sono ma le vittime della guerra, purtroppo, non mancano mai”
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
2 Gennaio 2018
ore
00:00
In un paese di 10.000 abitanti dove si contano 2 medici, 5 tra infermieri e ostetriche la presenza d...
Il Procione Luminoso: anche un nobel può dire bufale
Ovvero: A volte non è necessario prendere LSD per fare disinformazione
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
28 Novembre 2017
ore
00:00
Ovvero: A volte non è necessario prendere LSD per fare disinformazione