Borgallegro: gita sulle orme di San Francesco
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
8 Gennaio 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Borgallegro: gita sulle orme di San Francesco

Tre giorni tra Chiusi, Cortona e Arezzo per la comunità degli educatori e dei giovanissimi dell'oratorio di vai Buffa: spazio alla spiritualità e all'arte

Tre giorni tra Chiusi, Cortona e Arezzo per la comunità degli educatori e dei giovanissimi dell'oratorio di vai Buffa: spazio alla spiritualità e all'arte

OVADA – Sono partiti dal Santuario della Verna, luogo dove San Francesco ha ricevuto le stigmate, per un pellegrinaggio di quattro giorni, da Santo Stefano al 29 dicembre. E’ il gruppo degli educatori e dei giovanissimi dell’oratorio di Borgallegro che hanno viaggiato tra Chiusi, Cortona e Arezzo. Domenica 28, festa della Sacra Famiglia e dei Martiri Innocenti, una visita guidata alla Basilica di Santa Margherita ha preceduto quella a una fredda Cortona, borgo medioevale tanto turistico quanto pulito e ordinato. A fine giornata, dalla condivisione dei pensieri, è emerso il piacere di aver ascoltato la biografia di Santa Margherita, figura molto sentita in città.

Sulla via del rientro, una tappa ad Arezzo ha permesso la scoperta dei tesori culturali di questo capoluogo toscano, le cui meraviglie artistiche annoverano firme come Piero della Francesca, Giorgio Vasari e Cimabue. Il bagaglio di ogni giovane, riportato a casa al termine della gita, conteneva, oltre alle specialità culinarie come i cantucci, conoscenze più approfondite della vita di San Francesco, dell’amore e della passione che hanno contraddistinto la sua vita e quella di coloro che ne hanno seguito l’esempio.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione