Ovada
Un esemplare è stato presentato nell'ambito del Festival delle Conoscenze
01 Maggio 2022 ore 05:59
di Redazione
OVADA - Una struttura a quattro zampe, agile a muoversi tra i filari. Il nuovo robot è solo un prototipo ma può essere un valido aiuto alle piccole aziende vitivinicole consentendo loro di risparmiare manodopera da destinare ad altre mansioni.
Il progetto «Vinum» è stato presentato martedì scorso all’Enoteca Regionale di Ovada, nell’ambito del Festival delle conoscenze. A lavorare per renderlo realtà è un team composto da Iit di Genova e dell’Università Cattolica di Piacenza.
«L’aspetto complesso della potatura è la conoscenza necessaria per eseguire correttamente tutte le operazioni - spiega Claudio Semini, ingegnere - Il nostro robot HyQ Real esiste dal 2010. La sua telecamera è in grado di scandagliare la vite, un’intelligenza artificiale che rende tutto più efficace e veloce».
La realizzazione del prototipo presentato l’altro giorno ha richiesto quattro anni di lavoro. E chi ha assistito si è detto molto impressionato dalle capacità del robot.
Le notizie più lette
Alessandria, omicidio all'Hotel Londra: fermato un 46enne che ha confessato
09 Maggio 2022 ore 05:40Nuovo ospedale, come sarà (ma non si sa dove)
18 Maggio 2022 ore 18:34Medea, il festival parte da Valenza
13 Maggio 2022 ore 09:45Chiarello, Dal Molin e Okeke: live Venticinquesimo Minuto
12 Maggio 2022 ore 19:22Sali: "Riduzione orario di lavoro, iniziamo a parlarne"
10 Maggio 2022 ore 18:09Ovada
17 Maggio 2022 ore 05:59
Virus - L'analisi
17 Maggio 2022 ore 06:00