Regione
Aumenta la disponibilità economica, soprattutto per l'inclusione e viene eliminato il vincolo di sei anni che aveva di fatto escluso molte associazioni
27 Marzo 2022 ore 07:30
Il bando regionale sull'impiantistica sportiva era troppo 'stretto', così la Giunta Regionale ha deciso di estendere la partecipazione a più associazioni, rispondendo ai tanti esclusi per limiti nei contratti.
Torino ha approvato una delibera che propone una modifica del programma triennale per gestire o migliorare l'impiantistica sportiva, oltre che per favorire l'attività fisica. Nel primo documento c'era un paletto importante: avere in concessione o gestione un impianto sportivo per almeno sei anni.
Nel documento, che dovrà ora passare in Consiglio Regionale, viene chiesto di eliminare il vincolo, ma non solo. Il nuovo bando vedrebbe una dotazione aggiuntiva di fondi stimabili in più di 1 milione di euro.
E’ stato sottoscritto, inoltre, il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, iniziativa che porterà allo stanziamento di quasi 4 milioni e mezzo di euro che avranno come obiettivo il favorire l’inclusione delle persone con disabili attraverso la realizzazione o la riqualificazione di infrastrutture, la riqualificazione di strutture semiresidenziali, l’organizzazione di servizi di sostegno e di servizi per l’inclusione lavorativa e sportiva.
Le notizie più lette
Omicidio Sale: indagati a piede libero i genitori di Luca Orlandi, reo confesso
25 Giugno 2022 ore 16:39Tortona: auto usate vendute con il chilometraggio alterato, denunciato
30 Giugno 2022 ore 12:13Farmaci per l'Ucraina,
Alessandria si attiva
Nicholas Green e la "stanza" che dà supporto psicologico
08 Giugno 2022 ore 15:23Anche Barbato alla partita benefica del Cristo
08 Giugno 2022 ore 14:26Cinghiali, Protopapa: "La rete
ce la facciamo andare bene"
Ovada
02 Luglio 2022 ore 04:59