Allo Splendor Lantero vara la sua squadra
Appuntamento questa sera alle 21.00 per conoscere i nomi della lista "Insieme per Ovada", a sostegno dell'attuale primo cittadino
Redazione - redazione@ovadaonline.it 
23 Aprile 2019
ore
00:00
Appuntamento questa sera alle 21.00 per conoscere i nomi della lista "Insieme per Ovada", a sostegno...
Redazione - redazione@ovadaonline.it
Saamo: i comuni ripianeranno il disavanzo
Bisogna pareggiare le perdite degli ultimi due anni: quasi 500 mila euro ripartite tra i soci dell'azienda di trasporto. A Ovada spetta il 36% del totale
Redazione - redazione@ovadaonline.it 
23 Aprile 2019
ore
00:00
Bisogna pareggiare le perdite degli ultimi due anni: quasi 500 mila euro ripartite tra i soci dell'a...
Asfalti: rifacimento fermo da nove mesi
Il pacchetto di interventi alla rete cittadina è stato approvato alla fine del luglio 2018. In attesa snodi importanti come via Gramsci e via lung'Orba
Redazione - redazione@ovadaonline.it 
20 Aprile 2019
ore
00:00
Il pacchetto di interventi alla rete cittadina è stato approvato alla fine del luglio 2018. In attes...
Cassulo presenta la sua squadra “Vogliamo cambiare le cose”
Battesimo sulla scalinata di piazza Castello per "Ovada viva". Il candidato sindaco. "Ci aspetta un lavoro gravoso. I temi? Ospedale, sicurezza e iniziative per i giovani"
Redazione - redazione@ovadaonline.it 
19 Aprile 2019
ore
00:00
Battesimo sulla scalinata di piazza Castello per "Ovada viva". Il candidato sindaco. "Ci aspetta un ...
Gianpiero Alloisio a Tagliolo per il Giorno della Memoria
Dopo "Eia Eia TRallallà", un blues quasi comico, dedicato al ritorno dell’ideologia nazi-fascista in Europa, il popolare cantautore ovadese sarà presente domenica 28 gennaio, a partire dalle 17.00, presso il salone comunale di Tagliolo. Per celebrare il Giorno della Memoria” riproporrà “Luigi è stanco, storia di una famiglia partigiana tra Genova e il Po”.
Redazione - redazione@ovadaonline.it 
26 Gennaio 2018
ore
00:00
Dopo "Eia Eia TRallallà", un blues quasi comico, dedicato al ritorno dell?ideologia nazi-fascista in...
Lions Club: un concorso per valorizzare Rondinaria
Il contest “Città di Rondinaria” prevede tre sezioni dedicate rispettivamente alla musica, con la composizione di un brano inedito, al fumetto, con la creazione di una storia autoconclusiva, alla letteratura, con la scrittura di un racconto breve, a tema, dedicati proprio alla "Città di Rondinaria"
Redazione - redazione@ovadaonline.it 
18 Gennaio 2018
ore
00:00
Il contest ?Città di Rondinaria? prevede tre sezioni dedicate rispettivamente alla musica, con la co...