Agricoltori alessandrini scrivono a Monti
Una cartolina per esprimere al primo ministro la preoccupazione per il futuro di numerose aziende piccole, medie e anche grandi in seguito alla manovra “Salva Italia”
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
3 Gennaio 2012
ore
00:00
Una cartolina per esprimere al primo ministro la preoccupazione per il futuro di numerose aziende pi...
Redazione - redazione@alessandrianews.it
“Vivere a Predosa”: revocate l’autorizzazione per le centrale a biomasse
Il comitato "Vivere a Predosa" ha chiesto alla Provincia di revocare immediatamente l'autorizzazione alle "Società Frafil ed Esseti energia" per violazione delle norme autorizzative
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
2 Gennaio 2012
ore
00:00
Il comitato "Vivere a Predosa" ha chiesto alla Provincia di revocare immediatamente l'autorizzazione...
Nuove aliquote per l’addizionale regionale Irpef
L’aliquota dell’addizionale regionale sarà pari a zero sui redditi fino a 15mila euro e allo 0,3% sui redditi da 15mila a 22mila euro. Sale a 0,5% per i redditi superiori a 22mila euro
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
2 Gennaio 2012
ore
00:00
L?aliquota dell?addizionale regionale sarà pari a zero sui redditi fino a 15mila euro e allo 0,3% su...
E’ rosa il primo fiocco ad Alessandria
E' nata al Santi Antonio e Biagio alle 2,45 del 1° gennaio 2012. A Novi è arrivato un maschietto alle 5 del mattino ed è di Trisobbio
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
2 Gennaio 2012
ore
00:00
E' nata al Santi Antonio e Biagio alle 2,45 del 1° gennaio 2012. A Novi è arrivato un maschietto all...
Un Capodanno di ordinaria follia
Raid di teppisti in corso Roma, ad Alessandria. Decine di chiamate al 118 in tutta la Provincia per le sbronze della notte di San Silvestro. Un ferito lieve per i botti
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
1 Gennaio 2012
ore
00:00
Raid di teppisti in corso Roma, ad Alessandria. Decine di chiamate al 118 in tutta la Provincia per ...
Chiude la “casa” dei baby caprioli e dei rapaci
La crisi non risparmia il Centro di Recupero della Fauna Selvatica del Piemonte Orientale che chiuderà a fine anno. In media dava ricovero e cure a circa 400 animali selvatici all'anno. Le speranze di salvarlo sono ormai ridotte ad un “lumicino”
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
28 Dicembre 2011
ore
00:00
La crisi non risparmia il Centro di Recupero della Fauna Selvatica del Piemonte Orientale che chiude...