Via Gramsci: “Il semaforo per allontanare le auto dal buco”
Il passaggio continuo di veicoli accanto al punto compromesso, affacciato sul torrente Stura e isolato con i new jersey, rischia di far peggiorare la già delicata situazione del manto stradale. Ecco allora il semaforo, che sarà installato in via Gramsci nei prossimi giorni
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
9 Marzo 2018
ore
00:00
Il passaggio continuo di veicoli accanto al punto compromesso, affacciato sul torrente Stura e isola...
Redazione - redazione@alessandrianews.it
Treni soppressi causa maltempo, Trenitalia rimborsa i biglietti
Tranitalia ha attivato la procedura per la richiesta di rimborso delle corse regionali soppresse a causa dell'ondata di maltempo del 1° marzo. C'è tempo per inviare la domanda entro domenica 11 marzo
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
9 Marzo 2018
ore
00:00
Tranitalia ha attivato la procedura per la richiesta di rimborso delle corse regionali soppresse a c...
Suore ospedaliere: passaggio di consegne al Convento
Dopo aver prestato servizio presso l'Ospedale Civile di Ovada, la sua prossima meta è Roma, dove aiuterà il personale del’Istituto Fisioterapico Ospedaliero. Lunedì scorso Suor Jeanne d’Arc di origine del Madagascar è partita alla volta della Capitale. Al suo posto è arrivata Suor Stella Kalathil di origine Indiana
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
8 Marzo 2018
ore
00:00
Dopo aver prestato servizio presso l'Ospedale Civile di Ovada, la sua prossima meta è Roma, dove aiu...
Festa della donna: tre appuntamenti nell’Ovadese
Ovada, Castelletto e Silvano d'Orba celebrano l'8 marzo con tre appuntamenti conviviali a ingresso libero. Si comincia stasera, nella palestra comunale di piazza Marconi, con la proiezione del documentario “Le ragazze del ‘68, la rivoluzione del ruolo femminile nella nostra società”. Domani sera sarà la volta di Silvano
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
8 Marzo 2018
ore
00:00
Ovada, Castelletto e Silvano d'Orba celebrano l'8 marzo con tre appuntamenti conviviali a ingresso l...
Bestiame: niente fucili contro i lupi, meglio i cani. A nutrirli ci pensa Almo Nature
Col progetto "Farmers & Predators" Almo Nature ha donato 900 chili di mangime per i cani da guardiania delle aziende zootecniche dell'Appennino a Voltaggio, Fraconalto, Capanne di Marcarolo e Rocchetta Ligure. "Imbracciare i fucili non è la scelta giusta, meglio i metodi tradizionali come l'impiego dei cani pastore"
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
8 Marzo 2018
ore
00:00
Col progetto "Farmers & Predators" Almo Nature ha donato 900 chili di mangime per i cani da guardian...
Belforte Monferrato: si ricorda il deragliamento al Gnocchetto
Sabato 10 marzo, alle ore 15.30, presso la lapide che si trova vicino alla Chiesa del Santissimo Crocifisso di Gnocchetto, il sindaco Franco Ravera ricorderà i deceduti dall'attentato - organizzato dai partigiani - ad un treno su cui avrebbero dovuto viaggiare decine di soldati tedeschi
Redazione - redazione@alessandrianews.it 
8 Marzo 2018
ore
00:00
Sabato 10 marzo, alle ore 15.30, presso la lapide che si trova vicino alla Chiesa del Santissimo Cro...