Via San Paolo: ripristinata la regolare circolazione
Per qualche giorno il problema ha costretto il Comune di Ovada a installare le transenne per evitare guai sia ai pedoni che agli automobilisti.
Redazione Ovadese 
7 Gennaio 2017
ore
00:00
Per qualche giorno il problema ha costretto il Comune di Ovada a installare le transenne per evitare...
Redazione Ovadese
Prima categoria: il bilancio del girone di andata
Ruolino di marcia altalenante per la Silvanese, mentre a Molare la situazione è mutata radicalmente in seguito all'addio di mister Luca Carosio. Gli obiettivi restano differenti per due formazioni molto attive nell'ultimo mercato invernale.
Redazione Ovadese 
27 Dicembre 2016
ore
00:00
Ruolino di marcia altalenante per la Silvanese, mentre a Molare la situazione è mutata radicalmente ...
Parole e tradizioni del Natale degli ovadesi
I Natali passati degli ovadesi possono essere raccontati anche attraverso le parole, specie se in dialetto. “Nella Vigilia di Natale – scriveva nel 1878 il folclorista Giuseppe Ferraro di Carpeneto - si usa circondare un cerchio di legno di aranci, castagne, pomi, salami e si attacca al soffitto delle stalle”
Redazione Ovadese 
26 Dicembre 2016
ore
00:00
I Natali passati degli ovadesi possono essere raccontati anche attraverso le parole, specie se in di...
I sapori del territorio per il pranzo di Natale
Dopo la Messa di mezzanotte la tradizione voleva che tornando a casa infreddoliti ci si riscaldasse con un piatto fumante di trippe in umido. Le trippe, molto ben lavate e bollite, venivano rosolate in olio, lardo, cipolla, carota, rosmarini, prezzemolo, salvia, timo, innaffiate con vino bianco, tirate a cottura con brodo, con l’aggiunta di un po’ di conserva di pomodoro.
Redazione Ovadese 
25 Dicembre 2016
ore
00:00
Dopo la Messa di mezzanotte la tradizione voleva che tornando a casa infreddoliti ci si riscaldasse ...
Da Belforte all’Argentina: gli Scooters e la Messa di Natale
La trasmissione in mondovisione - andata in onda il 23 dicembre del 1971 - doveva in qualche modo essere l’antipasto di una nuova visita messa in programma per i primi giorni di gennaio. Ad attenderli Crocco, Ferrari, Mazza, Sorrenti e Bocca avrebbero trovato la stessa quantità di persone esaltata dal sound che il gruppo aveva sviluppato negli anni precedenti
Redazione Ovadese 
24 Dicembre 2016
ore
00:00
La trasmissione in mondovisione - andata in onda il 23 dicembre del 1971 - doveva in qualche modo es...
Torna la magia del presepe vivente di Capriata d’Orba
E’ una delle tradizioni più consolidate nell’Ovadese con i suoi trentadue anni di attività. Tutto il paese è coinvolto. Lungo il percorso si possono ammirare fabbri, falegnami, cestai, vasai, osti, filatrici, soldati romani, meretrici e decine di altre ambientazioni
Redazione Ovadese 
24 Dicembre 2016
ore
00:00
E? una delle tradizioni più consolidate nell?Ovadese con i suoi trentadue anni di attività. Tutto il...