Matite e pennelli per disegnare la natura del parco Capanne
Il progetto della scuola di disegno naturalistico "Il pennello" - che ha sede a palazzo Baldo a Lerma, ma prevede anche attività estive nell'ecomuseo di cascina Moglioni - nasca dalla collaborazione tra l'ente Aree Protette Appennino piemontese e l'artista Lucilla Carcano
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
27 Novembre 2017
ore
00:00
Il progetto della scuola di disegno naturalistico "Il pennello" - che ha sede a palazzo Baldo a Lerm...
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info
Unità Nazionale e Forze Armate, le iniziative
Commemorare la vittoria italiana dopo la Prima Guerra Mondiale e ricordare il forte prezzo di vite umane pagato durante quel sanguinoso conflitto. Il 4 novembre ricorre la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Iniziative a Novi Ligure, Ovada, Arquata Scrivia, Pozzolo Formigaro, Castelletto d'Orba e Silvano d'Orba
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
31 Ottobre 2017
ore
00:00
Commemorare la vittoria italiana dopo la Prima Guerra Mondiale e ricordare il forte prezzo di vite u...
La notte della Luna è a Lerma
Si chiama International Observe the Moon Night ed è l’evento che sabato 28 ottobre riunirà le persone a livello mondiale, tutte intente ad osservare la luna. All'iniziativa prenderà parte anche l'osservatorio astronomico di Lerma, grazie all'associazione Alessandra Ferrari e Ilaria Merli e al Gast, Gruppo Arquatese Astrofili
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
27 Ottobre 2017
ore
00:00
Si chiama International Observe the Moon Night ed è l?evento che sabato 28 ottobre riunirà le person...
Bonifica di aree inquinate, in arrivo fondi per Ecolibarna e ospedale di Casale
In provincia di Alessandria sono in arrivo dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione Sociale (Fsc) circa 14 milioni di euro per interventi di bonifica e per potenziamento del servizio idrico integrato. La cifra più alta andrà a Serravalle Scrivia e al Sito di interesse nazionale dell'Ecolibarna. Due milioni a Casale Monferrato. "Ulteriore passo verso la soluzione di molti problemi del nostro territorio", commenta il consigliere regionale Ravetti
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
21 Ottobre 2017
ore
00:00
In provincia di Alessandria sono in arrivo dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione Sociale (Fsc) cir...
Benedicta, Provincia e Regione promettono fondi per completare il centro di documentazione
L'ecomostro diventerà il centro di documentazione tanto promesso, ma finora mai realizzato a causa di intoppi burocratici e finanziari. Il progetto di costruire un centro di documentazione sull’eccidio avvenuto nel 1944 alla cascina Benedicta, nel territorio di Bosio, risale al 2006 e avrebbe dovuto essere completato nel 2011. Ora Regione e Provincia stanzieranno 750 mila euro per completare l'opera
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
21 Ottobre 2017
ore
00:00
L'ecomostro diventerà il centro di documentazione tanto promesso, ma finora mai realizzato a causa d...
Funghi, annata nera: la siccità ha colpito anche loro
Stivali, pantaloni comodi, maglia indossata al rovescio (si dice che porti fortuna), giacca che protegga dal vento e dalla pioggia, buona volontà e pazienza. I cercatori di funghi si saranno armati di questo "kit" anche quest'anno, nonostante le previsioni non siano ottime. La siccità l’ha fatta da padrone nel 2017 e la pioggia ha iniziato a fare capolino solo da poche settimane e ne è scesa poca per permettere a questi immancabili prodotti della tavola autunnale di formarsi in grande quantità.
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
25 Settembre 2017
ore
00:00
Stivali, pantaloni comodi, maglia indossata al rovescio (si dice che porti fortuna), giacca che prot...