Unioni montane di Comuni: piccoli passi avanti, ma restano ancora molto i nodi da sciogliere
Sono stati 150 gli amministratori delle Terre Alte che hanno preso parte la scorsa settimana all’incontro “Montagna in dialogo”, occasione nella quale hanno potuto confrontarsi con gli assessori regionali Valmaggia, Reschigna, Balocco e Ferrero e tirare le somme su Unioni e Comunità montane
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
4 Febbraio 2015
ore
00:00
Sono stati 150 gli amministratori delle Terre Alte che hanno preso parte la scorsa settimana all?inc...
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info
Rivoluzione parchi e aree protette, la Regione vuole cambiare
Rivoluzione nel campo dei parchi e delle aree protette, un’innovazione che riguarderà da vicino il parco Capanne di Marcarolo e il parco fluviale del Po e dell’Orba. I due enti infatti potrebbero entrare a far parte di un grande ente di gestione delle aree montane
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
27 Gennaio 2015
ore
00:00
Rivoluzione nel campo dei parchi e delle aree protette, un?innovazione che riguarderà da vicino il p...
Gavi e Ovada, i grandi vini diventano anche francobolli
Il vino Gavi, eccellenza gastronomica piemontese, verrà celebrato nel corso del 2015 in una maniera molto particolare: verrà rilasciato nel mese di ottobre un francobollo che lo festeggerà, insieme ad altri vini piemontesi, come il Dolcetto di Diano d'Alba e Ovada Superiore
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
12 Gennaio 2015
ore
00:00
Il vino Gavi, eccellenza gastronomica piemontese, verrà celebrato nel corso del 2015 in una maniera ...
Il robot iCub strega 1.200 persone
Grande successo per la presentazione di iCub, l’umanoide più completo sulla faccia della Terra, evento che il Rotary Club di Acqui Terme aveva organizzato sabato 13 al Centro Congressi di Acqui Terme L’evento, che faceva parte della giornata rotariana distrettuale, ha visto la partecipazione di quasi 1.200 persone.
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
27 Dicembre 2014
ore
00:00
Grande successo per la presentazione di iCub, l?umanoide più completo sulla faccia della Terra, even...
Partigiano Caio, se ne va un prezioso testimone della Benedicta
Pieroni, ma soprattutto Caio. Sono questi il soprannome e il nome di battaglia con i quali era conosciuto Giovanni Chiappino, partigiano che ha fatto parte dei “ribelli” della Benedicta. La sua scomparsa, lo scorso ottobre, ha rappresentato la perdita di un uomo di immenso valore e un valoroso combattente
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
23 Dicembre 2014
ore
00:00
Pieroni, ma soprattutto Caio. Sono questi il soprannome e il nome di battaglia con i quali era conos...
Addio all’unico superstite della Benedicta
Ennio Odino, il partigiano Cric, combattente alla Benedicta, l'uomo che scampò alla fucilazione e sopravvisse a Mauthausen, si è spento nel pomeriggio di sabato 13 dicembre, a Bruxelles, dove risiedeva da molti anni.
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info 
16 Dicembre 2014
ore
00:00
Ennio Odino, il partigiano Cric, combattente alla Benedicta, l'uomo che scampò alla fucilazione e so...