Cambiamenti climatici: un piccolo assaggio alessandrino
Tutte le stazioni della provincia mostrano un aumento costante della temperatura media con oscillazioni più o meno marcate. L'aumento della temperatura dal 1995 al 2015 è stato maggiore nelle stazioni di pianura quasi 1°C (che è moltissimo!)
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
28 Dicembre 2015
ore
00:00
Tutte le stazioni della provincia mostrano un aumento costante della temperatura media con oscillazi...
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it
Racconti dal Bar Sopra il Mare
Il Bar Sopra il Mare come il gatto di Schrödinger al tempo stesso esiste e non esiste fino a che non ci entri dentro non sai se le storie sono vere o sono false e se uno e molti bar allo stesso tempo...
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
28 Novembre 2015
ore
00:00
Il Bar Sopra il Mare come il gatto di Schrödinger al tempo stesso esiste e non esiste fino a che non...
Una nuova epoca geologica: l’Antropocene
L'aspetto della Terra è stato modificato dalla presenza della vita fin dalla sua comparsa. L'estinzione di molte specie causata da molteplici fattori come la modificazione degli habitat, dai cambiamenti climatici, l'immissione di specie aliene, caccia e pesca non controllate sarà un altro dato che rimarrà registrato come un importante evento nella storia della vita sulla Terra
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
28 Ottobre 2015
ore
00:00
L'aspetto della Terra è stato modificato dalla presenza della vita fin dalla sua comparsa. L'estinzi...
Guardare i numeri dal globale al locale: niente panico
La popolazione mondiale fino al 1800 è cresciuta molto lentamente: da circa 10 milioni di persone 12 mila anni fa fino a 1 miliardo nel 1800. Dal 1800 con la rivoluzione industriale la popolazione è aumentata esponenzialmente fini ai 7 miliardi attuali. Quindi verso il futuro si andrà verso una crescita incontrollata e quindi insostenibile?
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
28 Settembre 2015
ore
00:00
La popolazione mondiale fino al 1800 è cresciuta molto lentamente: da circa 10 milioni di persone 12...
“Zona Rossa”: riflessioni su ebola e la sanità nel mondo
Il libro racconta l'operato di Emergency in Sierra Leone durante l'ultima epidemia di Ebola e in parallelo la vicenda personale del medico contagiato lo scorso autunno. La lettura permette di capire come funziona la sanità a livello mondiale e di come l'occidente ignori problemi fino a che non lo interessino direttamente
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
28 Agosto 2015
ore
00:00
Il libro racconta l'operato di Emergency in Sierra Leone durante l'ultima epidemia di Ebola e in par...
“Nella sinistra a volte le persone sono anti-scientifiche?”
Persone culturalmente di “sinistra” spesso diffidano della scienza soprattutto in particolari settori pesando che ci sia sempre una collusione con poteri forti, multinazionali, eccetera... Certo anche nel mondo della scienza le persone disoneste o corrotte esistono ma da qui a non aver fiducia in un intero sistema ce ne passa
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
28 Maggio 2015
ore
00:00
Persone culturalmente di “sinistra” spesso diffidano della scienza soprattutto in particolari settor...