Il sesso che muove le montagne
Ovvero come la riproduzione dei salmoni influenza il corso dei fiumi
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
28 Ottobre 2017
ore
00:00
Ovvero come la riproduzione dei salmoni influenza il corso dei fiumi
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it
Pillole demografiche
I cittadini stranieri hanno rallentato il calo demografico e hanno ringiovanito l’età media, una rapida analisi statistica nella provincia lo mostra chiaramente. Si inizia anche a vedere l’effetto della seconda generazione che inizia ad avere numeri tali che necessita una normativa lo: IUS Soli
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
28 Settembre 2017
ore
00:00
I cittadini stranieri hanno rallentato il calo demografico e hanno ringiovanito l?età media, una rap...
Come fare la cacca in montagna, un problema studiato dalla scienza
Siete su un sentiero in Val Borbera, e siete colto da un bisogno impellente? Se ci fosse lo stesso numero di turisti che sul monte Fuji sarebbe un problema!
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
28 Agosto 2017
ore
00:00
Siete su un sentiero in Val Borbera, e siete colto da un bisogno impellente? Se ci fosse lo stesso n...
Isole di calore urbane: di cosa si tratta?
Le grandi aree urbane hanno spesso temperature di alcuni gradi superiori a quelli della campagna circostante. Anche Alessandria non è da meno...
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
23 Agosto 2017
ore
00:00
Le grandi aree urbane hanno spesso temperature di alcuni gradi superiori a quelli della campagna cir...
Luglio: “un mese senza plastica”. Si può fare?
Viviana Re, ricercatrice in idrogoelogia presso l'Università degli studi di Pavia, ha deciso di accettare la sfida dell'iniziativa "Plastic free July" ovvero un mese, cercando di non produrre rifiuti di plastica derivante dagli oggetti usa e getta
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
28 Luglio 2017
ore
00:00
Viviana Re, ricercatrice in idrogoelogia presso l'Università degli studi di Pavia, ha deciso di acce...
Un’Alessandrina en camino per Santiago
Questo mese intervistiamo una ragazza di Alessandria che è appena rientrata dopo un mese dal celebre Camino de Santiago: 800 km a piedi da Saint-Jean-Pied-de-Port nei Pirenei francesi fino a Santiago de Compostela in Galizia (Spagna), con una prosecuzione di fino a Finisterre l'arrivo del cammino sull'Atlantico. Di consigli tecnici e pratici se ne trovano un sacco su guide e sul web, molto più interessante è sentire l'esperienza personale che ciascuno fa
Davide Notti - redazione@alessandrianews.it 
28 Giugno 2017
ore
00:00
Questo mese intervistiamo una ragazza di Alessandria che è appena rientrata dopo un mese dal celebre...