Gambero rosso “killer”, allarme in provincia
Il gambero rosso della Louisiana, noto anche come “gambero killer”, si sta diffondendo con rapidità nei corsi d'acqua della nostra Provincia. La Regione Piemonte ha recentemente diffuso un opuscolo con cui lancia l'allarme per la diffusione di questa specie “aliena” che è molto pericolosa sia per il nostro ecosistema sia per chi dovesse cibarsene
Andrea Vignoli 
4 Giugno 2015
ore
00:00
Il gambero rosso della Louisiana, noto anche come ?gambero killer?, si sta diffondendo con rapidità ...
Andrea Vignoli
Addio al Terzo Valico, il porto di Genova passa l’Appennino
È sufficiente una nuova linea ferroviaria per rilanciare il porto di Genova? Probabilmente no, il vero problema del porto è che non ha più spazio. Pare che si vada verso una soluzione radicale per avvicinare il porto all'Europa. Un avvicinamento fisico e geografico: il porto verrà spostato oltre l'Appennino ligure
Andrea Vignoli 
1 Aprile 2015
ore
00:00
È sufficiente una nuova linea ferroviaria per rilanciare il porto di Genova? Probabilmente no, il ve...
Benjamin Franklin e l’ora legale
C'è chi si adatta senza neppure accorgersene e chi la odia, a questa ora legale che torna nella notte fra sabato 28 marzo domenica 29. Tutta colpa di Franklin che ebbe questa idea e la pubblicò nel 1784 sul Journal de Paris, incitando la popolazione di Parigi ad adottarla
Andrea Vignoli 
27 Marzo 2015
ore
00:00
C'è chi si adatta senza neppure accorgersene e chi la odia, a questa ora legale che torna nella nott...
“Laggiù ci sono i mostri, la rocca è casa loro”
"Laggiù ci sono i mostri, la rocca è casa loro". Comincia così un antico vociare della rocca di Lerma. Mostri? A Lerma?
Una antica leggenda popolare vuole che l’impervia zona compresa da un lato tra l’antico ricetto del castello di Lerma, e dall’altro tra le tranquille e pulite acque del torrente Piota, sia abitata da mostri.
Andrea Vignoli 
8 Febbraio 2015
ore
00:00
"Laggiù ci sono i mostri, la rocca è casa loro". Comincia così un antico vociare della rocca di Lerm...
Prodotti tipici, Predosa al lavoro per le nuove De.Co.
Il comune di Predosa investe sulla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, con l’istituzione della De.Co., denominazione di origine comunale che permette di valorizzare le filiere agroalimentari del territorio. La De.Co. è stata istituita nel luglio scorso e ora l’amministrazione sta procedendo alla costituzione della commissione.
Andrea Vignoli 
23 Dicembre 2014
ore
00:00
Il comune di Predosa investe sulla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, con l?istituzi...
Rapetti: “Avviare un percorso virtuoso per lo sviluppo del territorio, valorizzando l’esistente”
E' uno dei comuni più grandi della Provincia, e anche uno di quelli meno densamente abitati. Composto in realtà da 4 paesi messi insieme, Predosa (più le sue frazioni Mantovana, Castelferro e Retorto) dal maggio di questo anno ha un nuovo Sindaco, Giancarlo Rapetti
Andrea Vignoli 
18 Dicembre 2014
ore
00:00
E' uno dei comuni più grandi della Provincia, e anche uno di quelli meno densamente abitati. Compost...