Siti inquinati, sono ben 165 in provincia
Sono 165 siti inquinati in Provincia di Alessandria: uno ogni 21 kmq, o se preferite uno ogni 2500 abitanti. Non è facile cercare di fare il punto della situazione, distinguere tra siti inquinati da anni, e nuovi inquinamenti, tra siti già bonificati e siti dimenticati
Andrea Vignoli 
22 Febbraio 2016
ore
00:00
Sono 165 siti inquinati in Provincia di Alessandria: uno ogni 21 kmq, o se preferite uno ogni 2500 a...
Andrea Vignoli
Pedaggera, quei bidoni dimenticati da trent’anni
Prosegue il nostro viaggio nella "Terra dei Fuochi" della provincia. Questa volta ripercorriamo la vicenda del sito inquinato della Pedaggera di Capriata D'Orba. La storia dell'inquinamento della zona inizia 31 anni fa e si trascina da allora
Andrea Vignoli 
8 Febbraio 2016
ore
00:00
Prosegue il nostro viaggio nella "Terra dei Fuochi" della provincia. Questa volta ripercorriamo la v...
La nuova terra dei fuochi? Ce l’abbiamo sotto i piedi
Abbiamo poco da invidiare alla "terra dei fuochi" campana. Anche in provincia di Alessandria ci sono decine di siti inquinati, di discariche abusive, di campi in cui sono stati sotterrati, senza controllo bidoni contenenti sostanze nocive per l'uomo e per l'ambiente
Andrea Vignoli 
1 Febbraio 2016
ore
00:00
Abbiamo poco da invidiare alla "terra dei fuochi" campana. Anche in provincia di Alessandria ci sono...
Don Luigi, Don Piero, Elsa e Francesco fra i Giusti
La storia dei giorni terribili delle persecuzioni e della deportazione è fatta di ombre terribili, ma anche di qualche luce. Ad esempio le storie di don Luigi Mazzarello, di don Emanuele Levrero, dei coniugi Francesco e Elsa Garofalo, che sono stati inseriti nell’elenco dei “Giusti tra le Nazioni”
Andrea Vignoli 
27 Gennaio 2016
ore
00:00
La storia dei giorni terribili delle persecuzioni e della deportazione è fatta di ombre terribili, m...
Eduscopio, ecco le performance degli istituti professionali della provincia
Cosa fare dopo la terza media? Se lo chiedono i molti ragazzi che sono alle prese con la scelta dell'istituto superiore da frequentare. Eduscopio, progetto della fondazione Agnelli e dell'università Bicocca di Milano, è un portale che raccoglie tutti i dati di performance degli istituti professionali piemontesi e lombardi. Come ne esce la nostra provincia?
Andrea Vignoli 
18 Gennaio 2016
ore
00:00
Cosa fare dopo la terza media? Se lo chiedono i molti ragazzi che sono alle prese con la scelta dell...
“Sono andato all’Expo”: recensione seria ma non troppo
Il tema è il cibo ed è forse questo il limite dell'Expo: sembra un po' di essere a Dolci Terre di Novi, ma nessuno offre nulla. La cosa che ho trovato più interessante è l'architettura: alcun strutture sono davvero strepitose. Se non volete fare code, se non vi piace camminare, state a casa. Ma se siete gente curiosa, non perdetevi l'Expo
Andrea Vignoli 
23 Agosto 2015
ore
00:00
Il tema è il cibo ed è forse questo il limite dell'Expo: sembra un po' di essere a Dolci Terre di No...