Sostenibilità a basso costo, con le case di terra si può
Si usa la terra cruda, la tecnica si chiama "superadobe" e la insegna Davide Frasca, 34enne di Quattordio. “Credo che la sostenibilità debba andare di pari passo con il basso costo, altrimenti non si potranno mai raggiungere le grandi masse, soprattutto quelle più bisognose"
Alessandro Francini 
14 Agosto 2016
ore
00:00
Si usa la terra cruda, la tecnica si chiama "superadobe" e la insegna Davide Frasca, 34enne di Quatt...
Alessandro Francini
Legalizzazione della cannabis: perché sì?
Se ne sta discutendo in queste ore alla Camera, una proposta di legge a favore della legalizzazione della cannabis. Un argomento che divide l'opinione pubblica, sul quale da anni sembra difficile giungere ad un compromesso. In tanti si dicono contrari, tanti altri ritengono la legalizzazione delle droghe leggere l'unico modo per contrastare la criminalità e rendere il consumo più controllato
Alessandro Francini 
26 Luglio 2016
ore
00:00
Se ne sta discutendo in queste ore alla Camera, una proposta di legge a favore della legalizzazione ...
Andria-Corato, una settimana dal disastro…
"Ascoltando però i pareri degli addetti ai lavori, di chi in ferrovia ci lavora, appare chiaro che, almeno in questo caso, il problema non riguarda il tipo di “strada” utilizzata, ma il modo in cui viene gestita e tutelata la circolazione che su di essa scorre"
Alessandro Francini 
19 Luglio 2016
ore
00:00
"Ascoltando però i pareri degli addetti ai lavori, di chi in ferrovia ci lavora, appare chiaro che, ...
I sindacati provinciali uniti contro la riforma della scuola
Durante l'incontro tra i delegati provinciali dei sindacati della scuola e i vertici della Prefettura di Alessandria, insegnanti e membri del personale scolastico hanno manifestato uniti il loro dissenso contro una riforma giudicata nociva e finalizzata "ad annientare definitivamente il pubblico a vantaggio del privato"
Alessandro Francini 
19 Maggio 2015
ore
00:00
Durante l'incontro tra i delegati provinciali dei sindacati della scuola e i vertici della Prefettur...
“Si rischia una deriva confusionaria”; Pasquino boccia le riforme del Governo
Ospite dell'associazione Cultura e Sviluppo il noto politologo Gianfranco Pasquino, Professore Emerito di Scienza Politica. Dura critica sulle nuove riforme del Governo Renzi:"riforme malfatte in un sistema già malfunzionante producono conseguenze potenzialmente disastrose”
Alessandro Francini 
27 Marzo 2015
ore
00:00
Ospite dell'associazione Cultura e Sviluppo il noto politologo Gianfranco Pasquino, Professore Emeri...
Massacro della Benedicta, memoria storica per le nuove generazioni
Nella sede dell'associazione Cultura e Sviluppo, in collaborazione con l'associazione Memoria della Benedicta, si è tenuto l'incontro annuale in ricordo dell'eccidio dei 75 partigiani della Benedicta. Il 29 marzo la manifestazione sul luogo del massacro
Alessandro Francini 
9 Marzo 2015
ore
00:00
Nella sede dell'associazione Cultura e Sviluppo, in collaborazione con l'associazione Memoria della ...