Ovada, il terzo piano della biblioteca sarà sala per conferenze
Sabato 29 novembre
OVADA – Le opere di Giancarlo Soldi concesse dalla famiglia accoglieranno i visitatori all’ultimo piano della Biblioteca Civica “Ighina” all’interno di Palazzo Maineri. La cittadinanza potrà usufruire di un nuovo spazio per la cultura a disposizione per incontri, eventi e presentazioni. Lo spazio situato all’interno dell’elegante “Palazzo Maineri” collocato tra via Cairoli e piazza Cereseto sarà molto più accessibile grazie alla messa in funzione del nuovo ascensore realizzato in questi anni. L’inaugurazione è prevista per domani, sabato 29 novembre dalle 10.30.
La sala conferenza sarà utilizzata per momenti di incontro, seminari e presentazione di libro. “Abbiamo in mente – spiega Sabrina Caneva, assessore alla Cultura del Comune di Ovada – importanti iniziative”. La prima conferenza che si terrà a Palazzo Maineri sarà quella per celebrare i 100 anni della nascita di Marcello Venturi, autore importante a livello nazionale ed internazionale che ha vissuto nel territorio ovadese.
Spazio aperto
Palazzo Maineri, oltre alla nuova sala per le conferenze, accoglie anche le sedi della Biblioteca Civica, dell’Accademia Urbense, dell’Anpi e della Banca del Tempo “L’idea.” “L’inaugurazione di sabato – prosegue Caneva – è solo il primo passo: seguiranno una serie di significative novità che faranno di Palazzo Maineri il vero e proprio Palazzo delle Cultura Ovedese”.
Giovedì 4 dicembre, alle ore 18, si terrà la presentazione del libro “Marcello Venturi fuori d’Italia” che la città di Ovada ha contribuito a pubblicare proprio in occasione del Centenario.
Sarà presente il curatore, professor Giovanni Capecchi, docente di Letteratura italiana presso l’Università di Perugia.