Tagliolo un Fausto Coppi diverso per “Quattro chiacchiere d’autore”
La figura immortale di Fausto Coppi
Cultura & Spettacoli
Patrizia Pesce  
27 Novembre 2025
ore
06:54 Logo Newsguard
L'incontro

Tagliolo un Fausto Coppi diverso per “Quattro chiacchiere d’autore”

Nella sala importante del castello

OVADA – Racconta la grande storia d’amore per il ciclismo e per il campionissimo di Castellania “Fausto, il mio Coppi”, il libro scritto da Luciana Rota che sarà presentato sabato 29 novembre, a partire dalle 16, nell’ambito da “Quattro chiacchiere d’autore”, la rassegna letteraria curata a Tagliolo dalla Biblioteca Civica. L’incontro si terrà presso il Castello Pinelli Gentile, Sala della Bigattiera, Piazza Pinelli 1. Le pagine raccontano estratti del diario intimo della moglie del Campionissimo. Un amore appassionato segnato da gloria e tragedia.

Luciana Rota, giornalista professionista, cresciuta alla scuola del padre Franco Rota, è da sempre appassionata di storie, sport, cultura, mondo del vino. Cura la comunicazione del Museo del Ghisallo e di AcdB Museo di Alessandria, collabora con varie testate ed è editorialista su Sport24h.it.

L’iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo Monferrato e la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” con l’Associazione Culturale e Musicale MATRA & Friends, l’Associazione Culturale Castello di Tagliolo, l’Associazione Culturale Lab DFG, l’Associazione “Le Muse”, il Museo della Carta di Mele e “Arca” Società Cooperativa. Saranno presenti i giovani ciclisti delle ASD Uà Cicling Team e I Cinghiali di Novi Ligure.

Segno dei tempi

L’abbandono tra Fausto Coppi e Bruna Ciampolini oggi non farebbe grande notizia ma all’epoca dei fatti fece grande scalpore. Franco Rota, giornalista e confidente di Coppi, il portavoce, raccolse lo sfogo della Signora Bruna. Oggi Luciana Rota lo riporta in vita in un romanzo che intreccia mito e sentimento, memoria e passione. Un racconto umano e familiare, dove la bicicletta è testimone di un amore eterno. Con le testimonianze di Antonella Bellutti, Beppe Bergomi, Fabio Genovesi, Giovanni Hänninen, Linus, Francesco Moser, Vincenzo Nibali, Claudio Pesci, Paola Pezzo, Rossella Spinosa, Pamela Villoresi. Nota storica di Paolo Mieli.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione