Paolo Massobrio celebra Dolcetto e Ovada: “Nicchia da preservare”
L'esperto in Enoteca per un incontro degustazione
OVADA – Il Dolcetto di Ovada è stato il protagonista principale dell’ultimo evento organizzazione nell’ambito di “Vi. Ta – Vino e Tartufi” 2025. L’associazione “Strada dei vini e dei sapori del Gran Monferrato” ha convocato dieci tra i più brillanti ristoratori dell’area di confine tra Piemonte e Liguria per una degustazione dei prodotti di punta dei vignaioli ovadese. “Lunga Vi. Ta. al Dolcetto” il titolo dell’evento andato in scena nella sede dell’Enoteca Regionale. A tirare le fila della mattinata Paolo Massobrio, giornalista, esperto di enogastronomia e fondatore di Golosaria che non ha perso l’occasione per celebrare il valore vitivinicolo delle colline ovadesi. “Il problema non è la qualità perchè il Dolcetto di Ovada negli ultimi anni ha fatto un salto in avanti pazzesco – ha spiegato Massobrio, chiedendo un applauso per i vini in degustazione – Ora bisogna lavorare per farlo conoscere e valorizzarlo come merita”.
Presente le aziende Castello di Tagliolo, Facchino, Paola Badino, Ca’ Bensi, Gaggino, Cantina Alma, La Piria, Alvio Pestarino e Cavelli . In degustazioni vini compresi nelle annate tra il 2023 e il 2018. “Oggi – ha proseguito Massobrio che da tempo tesse le lodi del Monferrato – il Dolcetto di Ovada rappresenta una nicchia che merita di essere preservata”.
Ribalta importante
Dolcetto e Ovada in degustazione hanno stupito i commensali per la loro versatilità: freschi e piacevoli nella loro versione più giovane, strutturati ed in grado di accompagnare pasti importanti con le loro versioni riserva. Alla mattinata hanno partecipato ristoranti, trattorie ed enoteche: “L’Archivolto” (Ovada), “I giardini di marzo” (Alessandria), “Vecchia Dogana” (Rossiglione), “Belvedere 1919” (Cantalupo Ligure), “Baccini du Caru” (Mele), Enoteca “I soliti ignoti” (Casale), “The Fassushi” (Ovada).
E ancora “Il nuovo ciarlocco” (Acqui Terme), “Accademia” (Casale), “Ca’ di matt” (Mongiardino Ligure), “La brinca” (Genova), “Bottega del Vino” (Alice bel colle), “Da Pietro” (Ovada), “The Best” (Chiavari), “Cucina Valoria (Genova), “Da Fausto” (Cavatore), “Agriturismo La Pomera” (Vignale).