Claudio Lauretta sul palco di Ovada con tanti panni diversi
Claudio Lauretta
Cultura & Spettacoli
Patrizia Pesce  
16 Novembre 2025
ore
08:54 Logo Newsguard
Lo spettacolo

Claudio Lauretta sul palco di Ovada con tanti panni diversi

Appuntamento con lo straordinario imitatore venerdì 21 novembre

OVADA – Torna sul palcoscenico di Ovada Claudio Lauretta, imitatore, popolare volto televisivo che in tanti anni di carriera ha vestito i panni di tanti personaggi famosi. L’appuntamento è per venerdì 21 novembre alle 21. L’autore originario di Novi Ligure sarà protagonista dello spettacolo “Nei loro panni”. Tre le sue più celebri interpretazioni Lauretta pescherà alcuni personaggi che sono la sintesi di una carriera ultra trentennale: Renato Pozzetto e Antonio Di Pietro, Beppe Grillo e Piero Chiambretti, Mario Giordano, Matteo Salvini, Giovanni Floris e Giuseppe Conte.

“Nei loro panni” è uno spettacolo teatrale dove si ride spensieratamente, nel quale, grazie a volti conosciuti, Claudio offre suggestioni, ricordi e aneddoti, che vengono messi in scena in modo semplice e non fini a se stessi, ma esprimendo il punto di “svista” attraverso la voce e la sua mimica. Per quasi due ore, monologa, canta, imita, entra ed esce da questo a quel personaggio in modo elegante, dove grazie alle sue pennellate comportamentali ne offre un suo personalissimo ritratto.

Parabola prolungata

Dal 1992 Claudio Lauretta è stato protagonista di trasmissioni televisive di grande successo come “Striscia la notizia” e “Maurizio Costanzo Show”. Molte anche le produzioni per la radio. Lauretta è anche il primo imitatore italiano ad aver fatto un deep fake televisivo dell’imitazione di Matteo Renzi nel programma tv Striscia la Notizia, facendo scalpore su tutti i media.

Sul palco Lauretta, per quasi due ore, monologa, canta, imita, entra ed esce da questo a quel personaggio in modo elegante, dove grazie alle sue pennellate comportamentali ne offre un suo personalissimo ritratto. Nelle parti cantate, rigorosamente dal vivo, è accompagnato da tre bravi musicisti, il suo storico chitarrista e spalla Sandro Picollo, alle tastiere Egidio Perduca e al basso e percussioni Mauro Isetti.

I biglietti (prezzo 25 euro) sono disponibili sul circuito Mailticket e presso la biglietteria del teatro in corso Martiri della Libertà.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione