“Paesaggi”: l’Accademia Urbense celebra l’arte di Mario Canepa
Tra dipinti e testimonianze
OVADA – Amava la bellezza Mario Canepa. E questa grande passione fu declinata anche per diventare memoria storica di Ovada. Oggi l’Accademia Urbense vuole celebrare il suo collaboratore di spicco, a cinque anni dalla sua scomparsa. La strumento è “Paesaggi”, la mostra che sarà allestita nella sala esposizioni di piazza Cereseto tra il 21 e il 23 novembre. Canepa, scomparso nell’autunno 2020 per il Covid, ha fornito il suo contributo all’Accademia Urbense curando la pubblicazione di molti volumi fotografici che hanno contribuito a raccontare l’evoluzione della società cittadina attraverso il XX secolo. La collana “Bala Giainte”, in particolare, ha raccontato la cultura contadina del territorio attraverso i volti di centinaia di ovadesi. I volumi pubblicati negli anni rappresentano una preziosa testimonianza per tanti concittadini.
“La mostra – racconta l’architetto Michele Dell’Aria, curatore dell’iniziativa – raccoglie una serie di paesaggi dipinti da Mario tra la fine degli anni 60 e i primi anni 70. La tecnica è quella della pittura a olio ma declinata con un linguaggio evocativo e poetico ai limiti dell’astrazione. Nell’occasione saranno esposti anche alcuni suoi libri fotografici”. L’inaugurazione è prevista per il 21 novembre alle 17. L’area rimarrà aperta nei giorni successivi.