Vino docg e fassona piemontese: Ovada protagonista a Golosaria
Economia
Redazione  
31 Ottobre 2025
ore
06:56 Logo Newsguard
La vetrina

Vino docg e fassona piemontese: Ovada protagonista a Golosaria

Per l'edizione 2025

OVADA – Un buon bicchiere di Ovada docg ad accompagnare la fassona tipica piemontese che anche dalle nostre parti è presente con espressioni di grande valore. Sono queste le proposte che Enoteca Regionale di Ovada e ristorante “Fassushi”, che gestisce il ramo commerciale dell’ente di promozione, porteranno a Milano per l’edizione 2025 di “Golosaria”. L’appuntamento per la degustazione è fissato per domenica 2 novembre, dalle 14.30, presso il Padiglione 1 della Fiera di Milano – Rho. “Golosaria” 2025 ha preparato il tavolo per presentare molte eccellenze tipiche del Piemonte: barolo e mele antiche, carne di Fassona e Giandujotti, Nocciola IGP ed Erbaluce, Gavi e Montebore.

Il Piemonte, vero e proprio paradiso dei gourmet che vanta 94 prodotti a Denominazione di origine e paesaggi riconosciuti patrimonio Unesco, partecipa con una propria area (Padiglione 1, stand 89) sotto l’insegna “Piemonte is – Eccellenza Piemonte”, marchio di promozione agroalimentare e turistico ideato dall’Assessorato al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo e sport con l’obiettivo di rendere sempre più conosciuta e riconoscibile sul mercato globale la “piemontesità”.

Percorso comune

Fassona e Ovada docg erano già stati inseriti nel paniere dei prodotti che l’Enoteca aveva celebrato con “Ori” .  Regione Piemonte coordina la presenza congiunta in fiera dell’Enoteca Regionale di Ovada, dell’Enoteca dei Vini della Provincia di Torino e della Strada Reale dei Vini Torinesi, unite per far vivere al visitatore una vera e propria esperienza immersiva nelle eccellenze del patrimonio enogastronomico e culturale del territorio piemontese. A definire “Pazzesco” il Fassushi era stato qualche mese fa il giornalista Paolo Massobrio, creatore di “Golosaria”, al termine di una sua visita a Ovada.

Le degustazioni sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione