Lupi nelle frazioni di Silvano: il comune fornisce il vademecum
Foto di repertorio
Società
Edoardo Schettino  
28 Ottobre 2025
ore
06:59 Logo Newsguard
Il fatto

Lupi nelle frazioni di Silvano: il comune fornisce il vademecum

Norme per evitare problemi e rischi

SILVANO D’ORBA – Molti a Silvano d’Orba si stanno interrogando dopo i recenti avvistamenti di lupi avvenuti in aree vicino ad abitazioni e spazi frequentati con frequenza dai residenti. Il fenomeno non è nuovo ad abbraccia in qualche modo tutto il territorio dell’Ovadese. Le segnalazioni sono arrivata da frazioni di un paese circondato dai boschi. E così il comune ha pensato di inviare agli iscritti al canale whats app istituzionale dell’ente un vademecum. Norme semplici di comportamento da tenere in caso di incontri che potrebbero rivelarsi poco graditi. “Ci è sembrato utile – spiega il vice sindaco, Giuliano Coco – fornire alcune indicazioni per il corretto comportamento di ognuno di noi per prevenire rischi ed evitare eventuali conseguenze”. L’espansione delle aree in cui è presente il lupo anche in territori collinari un tempo non interessati dal fenomeno è un dato di fatto oramai da qualche anno.

Non abbandonare fonti di cibo che possano in qualche modo attrarre gli animali è la prima norma per non rischiare di avvicinarli troppo. Nel contempo, il progressivo venir meno delle fonti d’acqua, a fronte di una siccità prolungata anche in mesi di norma piuttosto piovosi, è l’ulteriore elemento che costringe il predatore principe delle nostre aree a cercare nuovi spazi in cui vivere.

Rischi comuni

I lupi sono sempre più presenti e spesso si spingono in prossimità dei centri abitati dei piccoli paesi. Ecco perchè il vademecum indica cosa fare: non avvicinarsi e per nessuna ragione dare cibo, tenere al guinzaglio i propri cani, non abbandonare cibo e rifiuti all’aperto, segnalare in ogni caso gli avvistamenti in comune o alla Polizia Municipale.

Il periodo invernale, per quanto oramai i parametri siano molto cambiati rispetto al passato, è quello in cui è più frequente l’avvicinamento dei centri abitati da parte dei piccoli branchi di lupi. Di norma questi animale sono diffidenti ma in condizioni particolari possono lasciarsi avvicinare. Nel caso di incontro in natura agitare le braccia e parlare ad alta voce può spingere l’animale a allontanarsi spontaneamente.

Se non succede la cosa migliore è quella di allontanarsi camminando all’indietro.

SEGUI ANCHE:

lupi lupo silvano d'orba
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione